Connect with us

Rassegna Stampa

Dopo 77 giorni vittoria in casa, firmata (anche) Callejon. Ora +6 su Torino e Parma

L’assist dello spagnolo, tornato titolare, e la rete di Vlahovic (sesto centro stagionale per Dusan). La Fiorentina riparte e sale in classifica

Settantasette. Tanti erano i giorni trascorsi dall’ultima vittoria in casa. Settantasette, il numero di Jose Maria Callejon. C’è (soprattutto) il suo marchio, su questo 1-0 che, per i viola, pesa un quintale. Un brodo caldo, buono per combattere il gelo del Franchi, e della classifica. Certo, non è stata una partita esaltante, ma poco importa. «Voglio vincere, non mi interessa come», aveva detto Prandelli. Ed è stato accontentato, scrive il Corriere Fiorentino.

CAMBIO. La Fiorentina, ieri, si presentava al faccia a faccia col Cagliari col coltello in mano. Poteva scegliere. Colpire, e quindi vincere, sfruttando i risultati delle concorrenti, o puntarlo contro sé stessa, facendosi (ancora) del male. Senza Ribery, Prandelli ha deciso di cambiare modulo. Niente 3-5-1-1, ma un 3-4-2-1 con Bonaventura e (soprattutto) Callejon alle spalle di Vlahovic. Una «notizia», l’utilizzo come titolare dello spagnolo, visto che non succedeva dal 7 dicembre scorso.

GOL PESANTE. Poche idee per i viola, e non sempre chiarissime. In situazioni del genere sono i singoli, spesso, a far la differenza. E Callejon è uno dei pochi, in questa Fiorentina, ad avere la qualità per farlo. Gli è bastato un guizzo. Un cambio di passo, e un assist al bacio che Vlahovic ha trasformato in gol. Il sesto del suo campionato. Probabilmente il più pesante. Perché vale tre punti, e porta i viola a più sei sulla terzultima.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x