L’esordio al Franchi in campionato è sempre un appuntamento speciale: i precedenti Gli abbonati sono 17 mila, come l’anno scorso
Attese, speranze, curiosità. Il Franchi, i nuovi acquisti, l’annuncio della formazione, l’inno di Narciso Parigi. E il caldo, tipico delle sfide di fine estate. Come riporta La Repubblica Firenze, domenica sera ( ore 20,30) la Fiorentina tornerà nel suo stadio, per la prima gara del Pioli bis.
L’avversario sarà il Chievo Verona, così come due anni fa quando il club celebrò nella prima gara della stagione davanti ai propri tifosi, i 90 anni di storia tra amarcord e nostalgia. Sul campo vinse la formazione di Sousa con una rete di Sanchez e gli spettatori, che arrivarono anche per la festa dei viola, furono oltre 32 mila.
Per domenica sera sono attesi circa 20 mila tifosi, compresa la quota abbonati che in questi giorni ha superato le 17 mila unità (in linea con l’anno scorso). Pjaca, Lafont e Gerson i nuovi innesti che incuriosiscono.
L’ANNO PASSATO. Un anno fa furono oltre 25 mila i tifosi che dopo il ko a Milano contro l’Inter, nella prima stagione di Pioli orfano di Borja, Bernardeschi, Kalinic, Vecino e compagnia, scelsero il Franchi per assistere da vicino alla rifondazione chiudendo il ciclo di Montella, Pradè e Macia.
Eppure la prima stagione di Montella, 2012/13, vide un crollo degli abbonati (poco sopra i 12 mila). Nonostante i pochissimi abbonati, per l’esordio al Franchi (25 agosto 2012, 2-1 contro l’Udinese) furono oltre 25 mila gli spettatori incuriositi dall’arrivo dei vari Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Gonzalo, Borja.
Arrivò poi un quarto posto e il ritorno in Europa League. Grandi aspettative. Segnate dagli arrivi di Rossi a gennaio 2013 e poi da quello di Gomez nella stessa estate che fecero schizzare gli abbonamenti a quota 23.500.
I 33MILA DEL FRANCHI. Pensare che il 26 agosto 2013, al Franchi, erano in quasi 33 mila a festeggiare la vittoria per 2-1 sul Catania (reti di Rossi e Pizarro) in una delle pochissime gare che videro la coppia Pepito-Super Mario insieme in campo prima dei rispettivi infortuni.
Montella che conquista nuovamente il quarto posto, così come l’avrebbe fatto anche la stagione successiva 2014-2015, quando gli abbonati furono oltre 23 mila e per la prima al Franchi, dopo la sconfitta contro la Roma all’esordio (e la sostituzione di Brillante diventata famosa).
Nell’estate 2014, oltre 34 mila spettatori riempirono lo stadio per lo 0-0 contro il Genoa. A gennaio2015 arriva Salah, i viola vengono eliminati a un passo dalle finali di coppa Italia ed Europa League da Juventus e Siviglia.

Di
Redazione LaViola.it