Connect with us

Rassegna Stampa

Diritti tv e rilancio della Serie A, maxi offerta miliardaria del fondo Cvc

Diritti tv

Cvc Capital Partners, società finanziaria britannica specializzata in private equity, vuole investire nel nostro calcio: si parla di almeno 2 miliardi di euro

Non è un salva-calcio, ma una trattativa che testimonia come la Serie A abbia ancora il suo appeal. Se Cvc Capital Partners, società finanziaria britannica specializzata in private equity, investirà davvero nel nostro campionato sarà per il fascino che ancora esercita e per la possibilità che il fondo intravede rispetto alla sua ripresa. Non c’entrano gli attuali guai economici dei nostri club: l’interesse di Cvc in una partnership con la Lega di A, come riportano rumors sempre più insistenti, è datato almeno tre mesi fa. Uffici legali e banche d’affari sarebbero infatti già al lavoro da tempo. Cvc ha un patrimonio sconfinato, un’eventuale accordo pluriennale e la costituzione di una newco, dove confluirebbero i diritti tv, garantirebbero un grande flusso di liquidità alla Lega e alle società di A, scrive La Gazzetta dello Sport.

GESTIONE DEI DIRITTI TV E NON SOLO. L’investimento di Cvc sarebbe finalizzato a una cogestione del calcio italiano: il fondo si occuperebbe principalmente dei diritti televisivi, a partire dal 2021, ma non solo. Gestire (e rilanciare) il pallone significa anche molto altro, in termini di progettualità, sponsorizzazioni, rivalutazione dell’immagine del nostro campionato all’estero. Per quanto riguarda le tv, Cvc non si sostituirebbe a Sky e Dazn (che con la Serie A hanno contratti in scadenza nel 2021), semmai si sostituirebbe alla Lega e alle società nella trattativa con i broadcaster. Anche se andrebbe comunque valutata la coesistenza con la Legge Melandri, che oggi obbliga al bando per i diritti televisivi del prossimo triennio.

2 MILIARDI. Allo stesso tempo, se davvero l’operazione Cvc si dovesse realizzare, potrà permettere la creazione di quella media company (cioè una società, in questo caso la Lega, che produce e diffonde i propri contenuti) che il presidente Dal Pino ha fin dall’inizio considerato un punto decisivo del proprio progetto, espresso già nella conferenza stampa d’insediamento. Così come potrebbe compiere passi in avanti l’obiettivo di riportare la Serie A «a essere il torneo più bello e seguito al mondo», altro punto fondamentale del manifesto del nuovo presidente di Lega. Sempre secondo le maggiori agenzie finanziarie la cifra che Cvc sarebbe pronto a investire sarebbe di quasi 2 miliardi di euro per una percentuale di minoranza della Serie A. L’accordo di gestione, secondo una ricostruzione rilanciata ieri dal Sole 24 Ore, avrebbe durata di dieci anni: sarebbe dunque garanzia di incassi consistenti per club e Lega.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

3
0
Lascia un commento!x