Connect with us

Rassegna Stampa

Diritti tv, divisione in Lega Calcio. La Fiorentina preme per accettare l’offerta di Dazn

Diritti tv

Assenti 9 club all’appuntamento di ieri, i viola nello schieramento con Lazio, Juve, Inter, Atalanta, Napoli e Verona

L’ultimo capitolo della serie, l’Assemblea non costituita per mancanza del numero minimo di partecipanti, rende l’idea delle divisioni interne alla Lega. Gli otto club che due giorni fa avevano chiesto il rinvio dell’appuntamento non si sono presentati e a loro se n’è aggiunto un nono: assenti Torino, Roma, Bologna, Crotone, Genoa, Samp, Sassuolo, Benevento, più lo Spezia. Sono le società che chiedono che insieme all’assegnazione dei diritti tv nazionali 2021-24, venga affrontata la questione fondi: affare che garantirebbe un altro ricchissimo incasso. Così scrive La Gazzetta dello Sport.

FIORENTINA. I sette dell’opposto schieramento (Lazio, Juve, Inter, Atalanta, Fiorentina, Napoli e Verona) premono invece per accettare l’offerta di Dazn rinunciando all’ingresso dei private nella struttura della A. Uno stallo che Dal Pino, presidente di Lega, proverà a superare la prossima settimana: tra martedì o mercoledì convocherà una nuova assemblea.

DIRITTI TV. «Sono certo che presto verranno superate le divisioni – dice Dal Pino. Spiace riscontrare una differenza di vedute in un momento così importante e dopo che per mesi siamo riusciti a collaborare con successo, creando le condizioni affinché l’asta dei diritti tv raggiungesse un ottimo risultato. Priorità ai diritti tv, i fondi sono un progetto strategico che potrà essere valutato nelle prossime settimane». L’offerta di Dazn (840 milioni a stagione) ha la grande maggioranza dei consensi. L’ultima proposta di Sky (anticipo di 505 milioni in unica soluzione, a cui Dazn si era opposta) esce indebolita dalla decisione del Tribunale Civile di Milano sull’ultima delle sei rate che la pay-tv aveva deciso di non versare alla Lega, chiedendo uno sconto alla luce della rimodulazione del calendario post Covid. Il Tribunale ha ordinato l’esecuzione provvisoria del decreto ingiuntivo per il pagamento dei 130 milioni di euro che mancano.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x