Connect with us

Rassegna Stampa

Diritti tv: Dazn in vantaggio. 910 milioni ai club. Appoggio delle big, e della Fiorentina

Sky/DAZN copertina

Diritti tv, Dazn in vantaggio su Sky e gli altri competitors. 910 milioni di euro complessivi per il triennio andrebbero ai club. Appoggio delle big, e anche della Fiorentina

Nel testa a testa per i diritti tv del prossimo triennio (il 2021-24) c’è un concorrente in netto vantaggio: Dazn. Dalla sua parte giocano club molto forti: da Juventus, Inter e Milan a Napoli e Roma, da Torino e Fiorentina ad Atalanta e Lazio, scrive la Gazzetta Dello Sport. I punti a favore vanno ricercati ovviamente nell’offerta economica, più vantaggiosa di quella dell’avversario, Sky.

TECNOLOGIA. E poi c’è la tecnologia: è Dazn a soddisfare la richiesta di novità, in un momento in cui la distribuzione via satellite è in una fase matura. La visione digitale può invece offrire soluzioni sempre nuove e più accattivanti: i 20 club di Serie A non temono problemi di segnale o lentezze nella fruizione delle partite in televisione. I numeri (anche extra calcio) oggi raccontano altro: OTT come Netflix o Amazon Prime in Italia hanno raggiunto milioni di abbonati. E Dazn potrebbe non essere sola in questa fase: potrebbe essere supportata da una Telco, nello specifico da Tim, altro elemento importante.

GIOVEDI‘. Ieri i club si sono riuniti (tutti) in videoconferenza, senza giungere all’assegnazione dei pacchetti. Hanno rimandato il voto a giovedì, in presenza: per deliberare su un tema così delicato meglio ritrovarsi nel solito hotel di Milano, Palazzo Parigi.

CIFRE. Dazn, oggi leader anche in altri paesi europei, è in corsa per il pacchetto misto e offre 840 milioni per il primo e il terzo, ovvero 7 match in esclusiva e 3 in co-esclusiva. Con Sky che ne offre 70 per i tre in comune il totale al momento è pari a 910 milioni, non troppo distante dai 973 milioni incassati nel triennio ancora in corso (2018- 2021).

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

14
0
Lascia un commento!x