Connect with us

Rassegna Stampa

Diritti tv, botta e risposta tra Sky e Lega. Senza il pagamento si passerà in tribunale

Diritti tv

“I club ora ci ascoltino”, “Prima rispettate le scadenze”: oggi i club decideranno la linea dell’intransigenza nei confronti delle tv

Oggi assemblea di Lega «convocata in via d’urgenza», si deciderà anche la linea dei club sui «rapporti con i licenziatari dei diritti audiovisivi 2018-2021». La maggioranza dei club ha già scelto di tenere nei confronti dei broadcaster una linea di intransigenza: senza il saldo della sesta rata (così sarà) la partita si sposterà dal campo al tribunale. Il tentativo di dialogo ha perso consistenza, nonostante in via ufficiale le parti cerchino ancora un compromesso. «Ci auguriamo che in assemblea i club di A possano prendere in serio esame la proposta di dialogo che da settimane facciamo loro – ha spiegato il Ceo di Sky Italia, Maximo Ibarra -. In tutta Europa, in Germania, in Francia, in Gran Bretagna, le leghe e i broadcaster stanno affrontando insieme questa emergenza trovando soluzioni equilibrate e di interesse generale. Sky ha proposto diverse soluzioni ma non ha ricevuto risposta. L’auspicio è che anche in Italia, come in tutta Europa, la Lega di A ritrovi quel suo spirito costruttivo che ha contrassegnato molti anni di collaborazione con Sky». Ieri c’è stata una bozza d’intesa di ieri tra club di Premier League e tv per un rimborso complessivo ai broadcaster di 390 milioni, scrive La Gazzetta dello Sport.

LA RISPOSTA. La Lega, d’altra parte, rivendica quanto gli spetta di diritto: negli accordi non è prevista la causa di forza maggiore e la volontà dei club è quella di tornare in campo. Inoltre i vincoli tra società e Sky Italia sono diversi rispetto a quelli che la tv ha contratto con le altre leghe europee, dove – al contrario – è prevista l’ipotesi di stop ai pagamenti in caso di sospensione dei match. E ancora per club e Lega non è ragionevole ipotizzare uno sconto quantificato in 130 milioni se le squadre, questo resta l’obiettivo, riprenderanno a giocare. Da qui la replica di Luigi De Siervo, a.d. della Lega di Serie A: «La porta del dialogo con Sky è sempre rimasta aperta, nel rispetto dovuto al partner storico della A. Ma abbiamo sempre ribadito come fosse necessario che, prioritariamente, Sky rispettasse le scadenze di pagamento previste. Fin da subito abbiamo chiarito che la richiesta, formulata da Sky, di uno sconto compreso tra il 15% e il 18%, in caso di prosecuzione del campionato, evidentemente non poteva essere accettata, tanto più in un momento finanziariamente così complicato per le nostre squadre». Una volta saldato il debito il dialogo potrà riprendere, magari sulla vendita dei diritti del prossimo triennio. Ma c’è tempo.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x