Connect with us

Rassegna Stampa

‘Difesa che vince, non si cambia’. Svolta in meccanismi e uomini dietro. Porta viola blindata

‘Difesa che vince, non si cambia’. Svolta in meccanismi e uomini dietro nella Fiorentina. Porta viola blindata, non solo per gol subiti ma anche per occasioni concesse

Difesa che vince, non si cambia. E’ questo il nuovo mantra di Italiano, che se in alte zone del campo insiste con varie turnazioni negli undici iniziali, va sempre più confermando la retroguardia della sua Fiorentina, sottolinea il Corriere Fiorentino. Con 13 gol subiti, la Fiorentina è la sesta miglior difesa della Serie A. Soltanto Napoli (3), Milan (10), Torino (11), Roma e Inter (12) hanno fatto meglio. Se l’obiettivo del tecnico viola, per sua stessa ammissione, è segnare un gol in più dell’avversario, i correttivi su meccanismi (e interpreti) della fase difensiva sta dando ottimi frutti. Tale miglioramento, non a caso, è coinciso con una continuità nelle scelta che non si era mai vista prima.

Nelle ultime tre gare infatti, contro Cagliari, Lazio e Spezia, Italiano è partito sempre con gli stessi quattro: Venuti, Milenkovic, Quarta e Biraghi. Risultato? Un solo gol preso, e due vittorie nelle quali Terracciano ha chiuso con la porta inviolata. Se contro i biancocelesti la Fiorentina ha concesso soltanto cinque conclusioni verso la propria porta, di cui solo due nello specchio e una sola (quella del gol) dall’interno dell’area di rigore, tale solidità si era già vista contro il Cagliari (3 tiri totali concessi, 1 nello specchio e nemmeno uno dall’interno dell’area) e anche domenica con lo Spezia, nella quale la squadra di Motta è riuscita a calciare soltanto tre volte, e mai nello specchio o dagli ultimi sedici metri. Così dopo 11 giornate, soltanto Torino (27) e Napoli (28) hanno concesso meno tiri della Fiorentina (32). Merito di quei quattro e di meccanismi che funzionano sempre meglio.

32 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

32 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

32
0
Lascia un commento!x