Connect with us

Notizie

Difesa a 3 o a 4? Inutile se prendi gol da palla inattiva

Fino al sedicesimo del secondo tempo la difesa della Fiorentina era la seconda meno battuta del campionato, immediatamente dietro a quella della Juventus trafitta dal milanista Locatelli per la sesta volta (in totale). I viola, puniti da Di Gennaro dopo appena un minuto dal fischio d’inizio ne aveva presi sette. L’andamento della partita del Sant’Elia autorizzava a pensare che la squadra di Sousa, dopo aver tramortito il Cagliari, avrebbe portato a casa la vittoria senza rischiare più di tanto l’inevitabile ritorno di orgoglio degli avversari. Eppure la Fiorentina è andata in difficoltà soprattutto perché gli errori – in fotocopia per la verità – hanno parzialmente cancellato quanto di buono era stato fatto fino all’ottava giornata. Distrazioni che hanno genesi diverse. Partendo la fatto che tutte le rete dei rossoblù sono arrivate da colpi di testa, questo deve essere un piccolo campanello d’allarme.

La prima potrebbe essere imputata a un cattivo piazzamento della squadra (Berna non segue il taglio di Di Gennaro e Astori non chiude), ancora alla ricerca in avvio di tempo di un equilibrio. Mentre le seconde due non possono tenere tranquilli. Soprattutto Sousa che nell’occasione del gol di Capuano ha visto la difesa perdere le marcature sul calcio d’angolo, riproponendo il ‘tragico’ copione anche sul colpo di testa di Borriello, sfruttando sempre un piazzato dalla bandierina. Non si può pensare di perdere di vista l’uomo più pericoloso del Cagliari, Borriello in questo caso.

Il portoghese si è poi inferocito con Sanchez, colpevole di aver perso un pallone sanguinoso che poteva costare caro alla Fiorentina, rischiando oltretutto di riaprire una partita già in ghiaccio. Proprio sotto questo profilo Sousa dovrà lavorare a fondo considerato che in questo caso è stato l’attacco a salvare la difesa e non viceversa. In un risultato così, infatti, stonano le amnesie dei centrali di difesa che hanno proprio vissuto un pomeriggio difficile. E se ad andare in difficoltà sono Gonzalo e Astori, gli uomini di punta, tutto diventa molto complicato. Oltretutto all’interno di una partita che era diventato di colpo tutta in discesa. Difesa a 4 o assetto a 3? Il dilemma è ininfluente se le amnesie arrivano su palle inattive.

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

9
0
Lascia un commento!x