L’assenza di Nico Gonzalez ha amplificato la situazione: il tecnico viola non ha alternative al serbo. Né una punta da mettere dentro in caso di necessità
L’assenza di Nico Gonzalez ha amplificato il vuoto. Dopo Vlahovic, la Fiorentina è talmente scoperta in attacco che contro lo Spezia domenica scorsa in panchina c’era Destiny Egharevba, classe 2003. All’Olimpico con la Lazio fra i convocati c’era invece Eljon Toci, anche lui un diciottenne della Primavera. La positività al Covid dell’esterno argentino ha così messo sotto i riflettori il problema del reparto offensivo dove Kokorin, che doveva essere potenzialmente il vice-centravanti, ha numeri horror e cioè appena 27 minuti in campionato dall’inizio della stagione. Minutaggio inferiore perfino rispetto a qualsiasi più pessimistica previsione, scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
NESSUN SEGNALE. Doveva essere il suo anno del riscatto e invece non ci sono stati, fin qui, segnali incoraggianti. Tre apparizioni, quattro panchine e le ultime quattro gare out per infortunio. Continua a lavorare a parte e non sarà a disposizione neppure per la sfida di sabato allo Stadium. È evidente che sul mercato di gennaio per la Fiorentina sarà necessario intervenire per dare a Vincenzo Italiano un po’ di respiro e possibilità di scelta. E questo dovrebbe accadere indipendentemente dal futuro di Vlahovic la cui partenza potrebbe slittare a giugno, facendogli terminare la stagione a Firenze. È sul ruolo del centravanti che si sta concentrando l’attenzione della dirigenza. La coperta è già corta ed ecco perché candidati come Belotti, Origi, Cabral e Borja Mayoral restano sotto la lente di ingrandimento.

Di
Redazione LaViola.it