 
																												
														
														
													Come riporta La Repubblica ma l’allenatore? Ecco, già: l’allenatore. Perché, essendo chiaro da almeno un anno che Paulo Sousa sarebbe “scappato” alla fine del contratto, uno poteva immaginare che in tutti questi mesi la società avrebbe iniziato a organizzare il suo futuro. Pura immaginazione, appunto. E d’altra parte la scelta finale non dipenderà solo da ciò che fa la Fiorentina, perché questo è un gioco a incastri, iniziato da un “no grazie”, quello di Giampaolo, il preferito di Corvino, che però ha deciso di rimanere alla Samp. Chiusa una strada mai iniziata, Corvino, Cognigni e Ramadani hanno iniziato a valutare le possibilità. Nomi interessanti, nomi depressivi, nomi in circolo da sempre, nomi apparsi e subito spariti dai radar.
Di Francesco. Col tecnico del Sassuolo il contatto c’è stato. Il suo profilo piace alla proprietà: Di Francesco è un lavoratore serio e aziendalista. E ambizioso, certo. Un po’ come lo era Montella (suo grande amico), che forse lo ha messo anche un po’ sull’avviso. I pregi sono noti, e anche i limiti di un allenatore che deve ancora dimostrare molto. Però lui è uno umile e determinato, ma gestibile fino a un certo punto, perché è abituato a lavorare in una società piccola ma strutturata dove remano tutti dalla stessa parte. Altro problema: liberarlo costa. E nemmeno poco: circa tre milioni. Ma una soluzione si può trovare. Insomma, Di Francesco è sempre il più probabile, ma anche lui va convinto del famoso progetto. I contatti vanno avanti da settimane, il fatto che abbia passato la sua procura nelle mani di Fali Ramadani, condizione molto gradita in casa Fiorentina, fa pensare che la cosa sia parecchio avanti.
Spalletti. Sì, ok, ma quanto costa? Beh, per lui c’è chi sarebbe disposto ad alzare l’asticella, non per generosità, ma per calcolo. Investire su Spalletti vorrebbe dire dare un messaggio forte alla città. E, considerato che solo le cessioni di Kalinic e Ilicic (Badelj alla fine portebbe anche restare, basterà dare al suo procuratore i soldi che gli spettano) porteranno in cassa più o meno 40 milioni, accontentare l’attuale tecnico della Roma non sembra impossibile. Certo, mica deve vincere lo scudetto, ma lottare per l’Europa divertendo e togliendosi delle soddisfazioni. Lo stipendio? Uno sforzo per arrivare a 2 milioni 2,2 all’anno potrebbe essere fatto. Il suo “sacrificio” potrebbe essere attutito da ricchi bonus per Europa League e ricchissimi bonus per la Champions. L’arrivo di Spalletti garantirebbe 20 mila abbonamenti e renderebbe molto più facile trattenere Bernardeschi almeno un altro anno. E anche Vecino. Non tutti però al momento sono d’accordo sul suo nome e sulla spesa. E in ogni caso di mezzo c’è l’Inter, che ha segnato il nome di Spalleti come terza scelta. Prima vengono Conte e Simeone, poi lui. Un po’ di orgoglio Luciano, suvvia.
Pioli. In un colpo solo i suoi giocatori lo hanno fatto fuori dalla panchina dell’Inter, da quella della Fiorentina e forse lo hanno anche spedito in analisi. Non male. Era la prima alternativa a Di Francesco, adesso sta meditando sul lussuoso esilio in Cina, la terra dove i suoi padroni inviano quelli che non fanno felici i milionari dello spogliatoio.
Gli altri. Di nomi ne sono circolati parecchi, a cominciare da quello di Walter Mazzarri, un tecnico bravino che però non sembra in grado di accendere le focose fantasie del tifoso viola. Figuriamoci Guidolin. Prandelli è più che altro una ricorrente e affascinante proiezione retrospettiva che intriga Diego come l’ascolto di un monologo di due ore e quaranta di Corvino sulla storia della lana e della seta. Oppure, a scelta, la metafora del pollo. Poi c’è il bravo Maran, che ogni volta torna in circolo per poi restare più o meno dov’è. C’è anche chi ha buttato lì il nome di Di Biagio, l’attuale tecnico dell’under 21. Nessuno lo ha raccolto, e questa non sembra essere una brutta notizia.
																																					
																		 
												
																					
                             Iscriviti
                            
                        
						                    
							 Login                        
                    
						15 Commenti                    
					                    
                    
								                                        ultimi
										                                
                                
                            
							                     
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
														
Di
Redazione LaViola.it