Spazio alla Moviola di Fiorentina-Samp sui quotidiani: serie di 5 in pagella per l’arbitro, che si fa trasportare dalla partita e non la controlla.
Gravemente insufficiente Di Bello, secondo Il Corriere dello Sport, che gli dà 5 così come altri quotidiani. Non è facile tornare ad arbitrare in “prima fascia” dopo oltre un mese. Ma è stato disastroso: perdonati Ramirez e Vitor Hugo, non ha arbitrato la partita ma s’è lasciato trasportare.
DA ROSSO. Ramirez già ammonito interviene su Biraghi, in maniera scomposta: era da secondo giallo (ma che scena Biraghi). Vitor Hugo in scivolata su Saponara, nettissimo il ritardo, piede a martello anche se basso: sull’arancione tendente ai rosso, non ha fatto neanche giallo. Ingenuo Fernandes sul secondo giallo.
PUNIZIONE. Non clamorosa ma ci può anche stare la punizione dell’1-1 (Veretout su Ekdal). Ok il rigore per la Samp: netto il braccio sinistro di Vitor Hugo. Ok la rete del 3-3: Pezzella è ok sul cross di Chiesa (prolungato da Ekdal).
TENSIONE. Gara complicatissima per Di Bello, piena di errori, secondo La Gazzetta dello Sport. A parziale discolpa del direttore di gara, il comportamento dei giocatori (alla fine saranno otto gialli e un rosso). La tensione sale già nel primo tempo, Di Bello sbaglia a non ammonire prima Caprari, poi Milenkovic, che prende il giallo tardivo al 34’. Quattro minuti più tardi, secondo giallo inevitabile per Edimilson, che entra male su Ramirez. Al 46’ Di Bello non fischia l’entrataccia di Murru su Simeone.
Nella ripresa, al 20’ Milenkovic rischia il secondo giallo con un intervento al limite su Caprari. Due minuti dopo entrata da codice penale di Vitor Hugo, ma Di Bello nemmeno lo ammonisce. Al 36’ ancora il brasiliano protagonista, con l’incredibile fallo di mano che provoca il rigore per la Samp. Nel finale distribuisce gialli a destra e a manca per placare le risse.

Di
Redazione LaViola.it