Connect with us

Rassegna Stampa

Derby intenso e nervoso: la doppia faccia dei presidenti. Il Franchi ora è un fortino

Nessuno meglio dei viola in casa da fine ottobre ad oggi. Corsi protesta con Rocchi, Commisso chiama i suoi per complimentari

Sono i presidenti di Fiorentina e Empoli a rappresentare meglio di tutti questo derby intenso e nervoso, vinto dai viola con il gol di Nico Gonzalez che tiene vive le ambizioni europee. Rocco Commisso a fine gara chiama dagli Usa per complimentarsi con Italiano (che aspetta di programmare il futuro) e l’argentino che non segnava in A dal 24 ottobre e per condividere la gioia di aver raggiunto 50 punti per la prima volta da quando ha acquistato il club. Fabrizio Corsi davanti all’ammonizione ingiusta di Luperto dopo un contatto con Cabral («Il fallo era al contrario»: rumina Andreazzoli) corre dal designatore arbitrale Rocchi, seduto in tribuna poco distante, per protestare dopo aver assistito poco prima pure all’annullamento della rete in rovesciata di Di Francesco per un fallo di Pinamonti su Terracciano, con l’arbitro richiamato dal Var. Così scrive Tuttosport.

EPISODI. Ma sarà soprattutto quel giallo a pesare come un macigno sull’Empoli: a inizio ripresa Luperto ne prende un altro, stavolta sacrosanto, per fermare Gonzalez, gli azzurri già privi di Tonelli (sospetto crociato destro) restano in 10 e per giunta in svantaggio visto che qualche secondo dopo la Fiorentina passa e da lì gestirà il risultato, sfiorando più volte il raddoppio e segnando anche con Cabral però con Saponara in fuorigioco.

FORTINO. L’Atalanta è lì e dal 24 ottobre nessuno ha fatti più punti dei viola in casa, 29 in 12 gare: uno stadio diventato fortino nella gara numero 500 in A da quando porta il nome di Artemio Franchi di cui Firenze celebra i 100 anni della nascita.
4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x