Connect with us

Focus

Dea, la difesa (sembra) un punto di forza, ma in realtà concede tanto. Gasp ha cambiato stile… Italiano?

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha cambiato modo di giocare, è prima in Serie A ed è la miglior difesa di Serie A. Ma ha concesso comunque molto

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini, capolista in Serie A, per quanto visto in avvio di stagione non può certo dirsi sfortunata. Basti ripensare a come ha espugnato l’Olimpico nell’ultimo turno pre-sosta, con 21 tiri totali concessi alla Roma a fronte dei 4 scagliati verso la porta giallorossa dai bergamaschi.

NUMERI. Se può sorprendere fino ad un certo punto vedere l’Atalanta in vetta al campionato, anche in virtù di quanto la squadra di Gasperini ha fatto in questi ultimi anni, molto più eclatante è notare come i nerazzurri siano la miglior difesa del campionato. Solo 3 le reti concesse dalla Dea, tutte in casa con Milan, Torino e Cremonese. Nelle gare esterne non ha ancora subito gol, con più lanci lunghi, una difesa più bassa e meno arrembaggi. Ma…analizzando i dati si scopre come quella che appare una difesa bunker, in realtà sia molto più perforata e perforabile di quanto possa sembrare. La squadra di Gasp, infatti, concede di media 12.7 tiri agli avversari, 11° formazione che concede più conclusioni in A. 5 volte è stata salvata dai legni, come solo la Roma in queste prime 7 gare di Serie A. 21 sono state le parate dei portieri bergamaschi, tra Musso e Sportiello. Secondo il dato sugli Expected Goals calcolato dalla Lega di A, l’Atalanta avrebbe dovuto incassare 4.4 gol in più (7.4 xG concessi), solo la Juventus (4.6) ha una differenza più ampia tra xG e gol subiti.

Al contrario, invece, la porta della Fiorentina è rimasta inviolata in tre gare su sette, con 7 gol al passivo incassate da Juventus, Cremonese. Bologna e Udinese, 5° difesa della Serie A, ma…nessuna squadra ha subito meno tiri della Fiorentina, che di media concede 8.9 tiri a partita.

PERICOLO. Meno possesso palla e costruzione dal basso, più lanci lunghi e spazzate in fase difensiva. Anche così Italiano ha provato a correggere quei difetti evidenziati dalla sua Fiorentina in occasione dell’ultima gara di campionato contro il Verona. “Dobbiamo avere maggior percezione del pericolo” ha evidenziato più e più volte il tecnico viola, con una serie di errori individuali che erano costati gol e punti alla sua Fiorentina tra Bologna, Udinese, Riga e Basaksehir. Con l’Hellas, guarda caso, spesso e volentieri si è preferito evitare giocate e rischi in fase difensiva, cosa che dovrà ripetersi anche a Bergamo. In difesa torneranno a disposizione Igor e Milenkovic, e non è cosa da poco.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

2
0
Lascia un commento!x