News

De Paul e Chiesa, storie all’opposto. Tolto dal mercato, l’argentino si è fatto trascinatore

Published on

Seguito a lungo dalla Fiorentina e da diversi club, l’Udinese non lo ha mai ceduto. E lui si è caricato la squadra sulle spalle

Non avrà fatto i salti di gioia quando a fine settembre l’Udinese ha scelto di toglierlo dal mercato. Eppure Rodrigo De Paul, il numero 10 che la Fiorentina insegue da una vita, non ha fatto tante storie. Anzi, si è caricato sulle spalle (ancora una volta) il peso di una squadra che in campionato è partita con il piede sbagliato e ha dato tutto se stesso. Sempre. E questo senza mostrare insofferenza o forzare la mano del club che più di tutti gli ha permesso di diventare una delle mezzali più forti della Serie A e anche un punto di riferimento della Nazionale argentina. Così scrive La Nazione.

ANTI-CHIESA. Un po’ l’esatto opposto di quello che a Firenze è avvenuto con Federico Chiesa. Il quale, d’accordo con la Juventus da oltre un anno, ha preteso fino all’ultimo che l’affare tra i bianconeri e i viola andasse in porto, arrivando perfino a chiedere cifre fuori dal comune per il simbolico rinnovo del contratto siglato prima della cessione (alle condizioni, però, imposte da Commisso). Poi il silenzio di tomba. Nemmeno un grazie o una telefonata. Storie diverse, di due talenti dall’epilogo opposto ma con la stessa voglia di affermarsi nel calcio che conta.

CERCATO E RICERCATO. Già nella scorsa estate la Fiorentina aveva dato l’opportunità a De Paul di cambiare aria dopo tre anni in Friuli e di diventare assieme a Ribery (e lo stesso Chiesa) il simbolo della nuova realtà viola a stelle e strisce. A mettersi di mezzo fu la famiglia Pozzo, da sempre bottega carissima, che dopo un’iniziale richiesta di 30 milioni fece progressivamente salire la valutazione del classe ’94 portandola fino a 35: cifre non raggiungibili per la Fiorentina, che anche questa estate aveva messo il talento di Sarandì nella lista dei desideri, salvo poi dover desistere di fronte alle richieste (ancora troppo alte) sbandierate da Udine e dalla incapacità di poter investire soldi freschi per la cessione last-minute di Chiesa.

51 Comments

Popular Posts

Exit mobile version