Connect with us

News

Davide Nicola a VI.IT: “De Paul un potenziale campione, mezzala il suo ruolo definitivo. Oppure ala sinistra. Sa di poter fare la differenza”

L’ex allenatore dell’Udinese parla dell’argentino: “Nel 4-3-3 può fare mezzala o ala, altrimenti trequartista. Ha margini di crescita enormi, giocare con altri campioni lo farà crescere ancora”.

Tira e molla tra Fiorentina e Udinese per Rodrigo De Paul. Un vero pallino di Daniele Pradè, che lo scorso anno lo aveva avuto a Udine rifiutando tra l’altro l’offerta viola di Corvino. Adesso, vuole portarlo a Firenze. Per la sua qualità e per la sua duttilità, visto che in campo può fare più ruoli. E lo conosce bene mister Davide Nicola, allenatore che lo scorso anno ha guidato l’Udinese dalla 13a alla 28a giornata, dando ampio spazio all’argentino. “Rodrigo è un potenziale campione, fortissimo tecnicamente, duttile e con una potenza aerobica invidiabile per essere un giocatore di grande qualità”, dice Davide Nicola a LaViola.it.

Seconda punta, trequartista, esterno o mezzala: con lei a Udine De Paul ha giocato ovunque. “Quando sono arrivato a Udine scegliemmo di utilizzare il 3-5-2 perché era il modo più congeniale per poter far coesistere più giocatori di qualità possibile, mantenendo gli equilibri necessari. Con me Rodrigo faceva la seconda punta o il trequartista dietro ad una punta più fisica, a volte nel 3-4-3 faceva l’ala sinistra, ma soprattutto l’ho impiegato da mezzala sinistra perché ha corsa, visione di gioco, ed una facilità nel ricercare l’assist. Secondo me quello sarà il suo ruolo definitivo magari in un 4-3-3 con un centrocampo formato da due mezzali di cui una come Rodrigo”.

A livello tattico, per un allenatore, è un bel vantaggio avere un giocatore così duttile, che con qualità riesce ad interpretare tanti ruoli. “A livello tattico per un allenatore rappresenta sicuramente un vantaggio, perché un giocatore così ti permette di modificare in corsa il sistema di gioco senza per forza dover cambiare interpreti. Lui gioca ala, mezzala e trequartista”.

La Fiorentina è partita con il 4-3-3, Montella ha in mente anche di passare nel prossimo futuro ad un 4-2-3-1: come vedrebbe De Paul in questi moduli?Nel 4-3-3 ala sinistra e mezzala sinistra, ad esempio nel mio 4-3-3 giocherebbe mezzala sinistra. Nel 4-2-3-1 trequartista o ala sinistra”.

In qualche partita, lo scorso anno, De Paul è stato anche capitano: a livello di personalità e carisma che giocatore è? Può essere un trascinatore per i compagni? “È un giocatore solare e altamente motivato. Non gli ho mai visto saltare un allenamento. La sua personalità in campo è di chi sa di poter fare la differenza. Gioca per determinare e divertirsi”.

Infine, che margini di crescita ha secondo lei l’argentino? In che cosa e quanto può crescere giocando con giocatori più esperti come Ribery o Boateng? “Enormi, secondo me sta raggiungendo la giusta maturità e consapevolezza dei propri mezzi, giocare con altri campioni lo farà crescere ancora di più. Il direttore Pradè lo sa bene… aveva già fatto un gran lavoro ad Udine, lo farà a maggior ragione a Firenze”.

20 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

20 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

20
0
Lascia un commento!x