Esclusive

D’Aversa in pole per la panchina. E si va verso la soluzione interna per il dopo Pradè

Published on

Si tratta l’uscita di Pioli mentre prende quota la candidatura di D’Aversa. In dirigenza possibile staffetta interna dopo le dimissioni di Pradè

È stata una giornata tesissima al Viola Park, segnata da frustrazione e decisioni rimandate. All’indomani del ko interno contro il Lecce e dopo la vittoria del Genoa, la Fiorentina è sprofondata all’ultimo posto in classifica. Una crisi profonda che ha messo fine all’avventura – fallimentare – di Stefano Pioli sulla panchina viola.

La rottura è nei fatti, ma non ancora formalizzata. La dirigenza ha passato l’intera giornata a cercare un’intesa per una separazione consensuale, ma Pioli ha alzato un muro. Si continua a trattare per una buonuscita. In caso contrario, scatterà l’esonero.

Nel frattempo il club ha già avviato i contatti per il nuovo allenatore. Il nome più caldo è quello di Roberto D’Aversa, che sembra aver superato la candidatura di Paolo Vanoli. Più remota, in questo momento, l’opzione Alessandro Nesta. D’Aversa piace per i buoni rapporti con la società e per la conoscenza diretta di alcuni giocatori in rosa: ha allenato Fazzini e Viti all’Empoli, Pongracic e Piccoli al Lecce, e Simon Sohm ai tempi del Parma. Il feeling è concreto e la pista si sta scaldando ora dopo ora.

Ma il terremoto non si è fermato in panchina. Sabato, alla vigilia del match col Lecce, sono arrivate anche le dimissioni a sorpresa del direttore sportivo Daniele Pradè. Un altro vuoto da colmare in fretta.

Due i nomi principali che si sono rincorsi in giornata per sostituirlo: Gianluca Petrachi, ex Roma e Torino, e Cristiano Giuntoli, reduce dall’esperienza alla Juventus dopo lo scudetto conquistato col Napoli. Quest’ultimo, però, rappresenta un profilo economicamente impegnativo e forse fuori portata. Ma prende sempre più piede la possibilità di una soluzione interna, con Goretti e Angeloni pronti a traghettare l’area sportiva fino a fine stagione. Una stagione nata male e che rischia di finire peggio. In questo scenario di incertezza, la Fiorentina potrebbe scegliere di non vincolarsi subito a un nuovo dirigente, evitando di delegittimarlo in un contesto già compromesso.

Il tempo stringe. E il margine di errore si è ridotto a zero.

161 Comments

Popular Posts

Exit mobile version