Connect with us

Rassegna Stampa

Dall’esperto Karnicnik al talento Seslar: tutta la Slovenia tifa il Celje di Riera

celje

La squadra slovena sogna l’impresa dopo aver eliminato Lugano e Apoel

Come riportato dal Corriere dello Sport, la visita della Fiorentina nella città dei Conti è un evento storico per tutta la Slovenia.

CAMMINO. Il Celje è partito dai preliminari di Champions a fine luglio scorso, con una traumatica eliminazione contro lo Slovan Bratislav; poi l’uscita anche dall’Europa League contro lo Shamrock Rovers, per poi approdare nella dimensione giusta al momento giusto, la Conference, conquistata dopo il playoff contro gli armeni del Pyunik. Approdati per la prima volta in un girone di una competizione internazionale, i gialloblù sono arrivati 21esimi nel maxi-girone a 36 squadre, sfiorando l’impresa sul campo del Betis (sconfitta 2-1 al 95′ a Siviglia). Poi il playoff di febbraio contro l’Apoel, con vittoria per 2-0, e il rocambolesco passaggio del turno ai rigori contro il Lugano. Un percorso lungo che ha presentato il conto in campionato, dove il Celje è quarto, a 18 punti dal primo posto dell’Olimpia Lubiana.

L’ALLENATORE. Il tecnico è un ex Liverpool: è Albert Riera, centrocampista con 16 presenze in nazionale spagnola e un cameo, nel 2014, all’Udinese. Esperienza chiusa dopo una fuga – per l’appunto in Slovenia – in un casinò per
partecipare a un torneo di poker. Dall’altra parte del confine Riera non ha trovato solo fiches e tavoli verdi ma anche una buona carriera da allenatore, prima all’Olimpia Lubiana e poi, dal 2023 al Celje.

LE STELLE. Tra i più esperti c’è Zan Karnicnik, unico nazionale sloveno in rosa e protagonista agli ultimi Europei in Germania. Il talento è tutto sulle spalle di Svit Seslar, trequartista classe 2002 dal passo felpato e l’imbucata facile per i compagni otto assist in Conference), mentre nell’ultima di campionato – vittoria per 2-1 sul campo del Bravo – è tornato al gol Aljosa Matko (doppietta), capocannoniere della scorsa Prva Liga. Peserà, e non poco, l’assenza di Armandas Kucys, centravanti lituano da 16 centri in stagione, fuori fino al termine della stagione per la rottura del legamento crociato rimediata a fine marzo.

ATMOSFERA. L’Arena Petrol è andato tutto esaurito (12.500 spettatori presenti, tra cui mille nel settore ospiti), con l’apertura straordinaria di una parte d’impianto finora chiusa. Erano sfavoriti anche contro Apoel e Lugano. L’hanno già fatto e vogliono rifarlo.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

2
0
Lascia un commento!x