Rassegna Stampa

Dal dramma di Baretti alla tragedia di Astori. Firenze di nuovo sotto shock

Published on

Biraghi, Milenkovic e altri tornano a rivivere il dramma del 2018. Firenze ricorda anche la morte di chi portò in viola Baggio

Non è la prima volta, purtroppo, che la Fiorentina vive una giornata di angoscia come quella di ieri, colpita duramente dal destino. Da pochi giorni era stato ricordato l’anniversario della scomparsa di Davide Astori, il capitano per sempre scomparso il 4 marzo del 2018 alla vigilia della partita che la Fiorentina avrebbe dovuto giocare a Udine. Analogie sinistre con quanto sta accadendo tra Bergamo e Milano, dove il dg Joe Barone sta lottando per la via, dopo un malore accusato nel primo pomeriggio alla vigilia di un’altra partita: quella contro l’Atalanta, scrive La Nazione.

IL DRAMMA DI DAVIDE. Non solo Firenze, ma anche Cristiano Biraghi che della Fiorentina di Astori era già uno dei protagonisti, come ricorda l’attuale capitano quando saluta la curva con un gesto inequivocabile. Con Biraghi anche i giovanissimi (all’epoca) Milenkovic, Ranieri e Sottil. Giorni funesti vissuti e che sono tornati subito alla memoria, amplificando l’angoscia delle ore che sta attualmente attraversando tutto l’ambiente viola.

ANCHE BARETTI. Nella sua storia la Fiorentina ha affrontato tragedie inaspettate, come quella accaduta nel 1987. Pier Cesare Baretti, uomo di fiducia della famiglia Pontello, si schiantò con il suo Cessna 172 su di un costone delle colline nella zona di Pinerolo. Ex direttore generale di Tuttosport e della Lega Calcio poi, fu chiamato dai Pontello alla presidenza della Fiorentina (successo a Ranieri Pontello), dalla stagione precedente. Fu lui ad avere la geniale intuizione di portare Roberto Baggio a Firenze, nonostante il grave infortunio accusato dal futuro ’Divin Codino’ con la maglia del Vicenza.

4 Comments

Popular Posts

Exit mobile version