Focus

Dai più utilizzati ai record di squadra e singoli: la Fiorentina riparte così

Published on

L’ultimo pit stop prima delle ultime nove partite ci lascia in eredità una Fiorentina concentrata nella forma e nella sostanza (viste le ultime due vittorie) alla difficile rincorsa europea, ma anche una squadra pronta a mutare pelle in gran parte del suo organico nel futuro. Ma, senza andare in questo momento troppo avanti con i pensieri e le supposizioni, proviamo a analizzare alcuni numeri che questa stagione ci ha lasciato, e in parte ci dovrà lasciare ancora.

Il primo dato è quello relativo ai minuti giocati dai giocatori viola: lo stakanovista principale, il più utilizzato è Ciprian Tatarusanu, con 3190 minuti disputati. Il portiere rumeno ha lasciato i pali ai vari vice solo in quattro circostanze, due a Lezzerini (Chievo e Paok), due a Sportiello (Pescara e Genoa).

Sul secondo gradino del podio c’è Davide Astori con 2970 minuti, uno dei leader più o meno silenziosi di questo gruppo, la trade union della difesa tra l’oggi e il domani. Sull’ultimo gradino, terzo per impiego, c’è Nikola Kalinic con 2818 minuti, tanto per rimarcare ancora una volta l’imprescindibilità del croato negli schemi e nella mente di Sousa.

Buon minutaggio anche per Badelj (2725), Gonzalo e Borja Valero, separati da soli 6 minuti di differenza (2526 per il primo 2532 per il secondo).
Federico Chiesa, al suo primo anno in prima squadra, ha messo a segno 1684 minuti, mentre tra gli altri colpisce la media gol di Babacar in relazione al tempo giocato. Per il senegalese 9 gol in 1193 minuti, spalmati in 22 presenze.

Dai dati sui minuti giocati a quelli di squadra. La Fiorentina è la quarta compagine del campionato per tiri effettuati verso la porta avversaria: 367 tiri, inferiori soltanto a Napoli, Roma e Inter, ma superiori alla Juventus. Magari manca un po’ di cinismo.

Se i viola tirano tanto è anche vero che concedono poco, o comunque, vedono parare poco il proprio estremo difensore: Tata e Sportiello sono 16° in classifica per numero di parate effettuate, “soltanto” 92.  Donnarumma, per fare un esempio, è a 119 parate, Handanovic a 96.

Spesso ci si è lamentati di una squadra che procede a ritmo basso o al piccolo trotto. In realtà la Fiorentina è quinta per numero di chilometri percorsi in media. Circa 105 e mezzo, meglio della Juventus, ma peggio di Napoli, Inter, Lazio e Chievo.

Infine, qualche dato statistico individuale. Se nei primi 15 marcatori del campionato la Fiorentina vede comparire soltanto due giocatori, Kalinic con 14 e Bernardeschi con 10, i viola non sono invece presenti nella classifica degli assist men, almeno non nelle prime 15 posizioni.

L’annata di sfortuna di Ilicic, con una serie infinita di legni colpiti, inserisce comunque lo sloveno fra i giocatori che calcia di più in porta in Serie A con 36 conclusioni scagliate contro la porta avversaria.

1 Comment

Popular Posts

Exit mobile version