Rassegna Stampa
Da Venezia ad Empoli, fino a Torino: la Viola si è sempre rialzata. Deve farlo di nuovo
Brutta batosta interna contro la Lazio, ora c’è da reagire. La squadra lo ha (quasi) sempre fatto in questa stagione, anche dopo le sconfitte più cocenti
“Ripartire come abbiamo sempre fatto”. E’ il messaggio dall’interno del gruppo viola. In effetti la Fiorentina ha sempre reagito, con personalità e convinzione, anche a pesanti sconfitte. I tre gol incassati dalla Roma alla prima di campionato, in un debutto amarissimo sotto il profilo del risultato ma incoraggiante sotto quello del gioco, hanno fatto da rampa di lancio al primo mini-ciclo fatto di tre vittorie consecutive contro Torino, Atalanta e Genoa. Di fatto, solo in una sola occasione, a cavallo della sosta di ottobre, gli “schiaffi” consecutivi sono stati due, con Napoli e il passo falso successivo di Venezia. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
RIPARTENZE. L’alternanza “vittoria-sconfitta” è stata il filo conduttore della stagione fino al ko di Empoli, con quei 120 secondi di blackout rimasti a lungo un monito. Dopo questo incidente di percorso la Fiorentina ha costruito 6 risultati utili consecutivi (compresa la Coppa), di cui 4 successi. Poi anche dopo lo 0-4 di Torino è arrivata una decisa risposta con Napoli in Coppa e il Genoa in casa in campionato.
COPPA E CAMPIONATO. Ora, per non dover rinunciare sul più bello a coltivare ancora quel sogno chiamato Europa, c’è da tornare a correre il prima possibile. Intanto in Coppa Italia contro l’Atalanta – vincere potrebbe voler dire sfidare la Juve nella doppia semifinale – poi di nuovo in campionato.