Su La Nazione si parla della partita brutta e parecchio fisica di ieri. Il rigore dell’Hellas poteva abbattere i viola, ma la squadra ha reagito. Rocco…
Ieri rare emozioni ma soprattutto calci, trattenute, braccia larghe nei duelli aerei (vinti praticamente tutti dal Verona), errori, nervosismo, imprecisioni, labbra spaccate, cartellini. Davvero pochi accettabili momenti di calcio. Il merito principale della Fiorentina è quello di non demoralizzarsi dopo il fake-rigore che le piove addosso dopo ottanta secondi, scrive La Nazione.
RIGORI. Il Verona passa subito in vantaggio grazie a un rigore che potrebbe essere una mazzata per la Fiorentina. La quale invece non si demoralizza e riparte, pareggia grazie a un altro generoso rigore concesso da Fourneau (contatto Gunter-Vlahovic): si ha l’impressione che l’arbitro voglia riparare all’errore commesso prima.
CLASSIFICA PREOCCUPANTE. Prandelli al fine si dichiara contento per lo spirito della squadra, un po’ meno per la classifica che resta buia e più che mai preoccupante perché la Fiorentina martedì sarà a Torino contro la Juve. I tifosi viola nel frattempo ricevono grandissimi complimenti dal presidente Commisso, che evidentemente adora il loro attaccamento alla squadra nonostante la stagione sia così deludente. Fra uno striscione e l’altro servirebbe anche una vittoria, che in campionato manca dal 25 ottobre.
Di
Redazione LaViola.it