Connect with us

Focus

Da Sabiri/Amrabat a Kouame, l”intralcio’ Coppa d’Africa. Anche Dia starà fuori a gennaio

Sabiri

Era prevista questa estate, è stata invece riprogrammata come al solito tra gennaio e febbraio. Con i problemi che questa comporta per i club

Doveva disputarsi stavolta d’estate, tra giugno e luglio 2023. Invece è stata riprogrammata a gennaio/febbraio 2024 con sede in Costa d’Avorio. E la Coppa d’Africa tornerà quindi ad essere un fattore di ‘intralcio’ per i tanti club europei che dovranno rinunciare ai propri giocatori nel cuore della stagione. Da un lato, infatti, i giocatori africani sentono parecchio l’appuntamento, dall’altro però gli allenatori saranno costretti a dover fare a meno di pedine preziose per un mese. Chiedere al Napoli, quanto abbiano pesato nella stagione 2021/2022 le assenze di Koulibaly e Anguissa, o i tormenti di Osimhen poi comunque non convocato dalla Nigeria. Mentre quest’anno, avendo tutti gli effettivi a disposizione, Spalletti ha avuto strada più agevole verso lo scudetto.

MAROCCO. E in casa viola, qual è la situazione? Due, ad oggi, i giocatori marocchini viola tra i punti fermi di Regragui: Amrabat e Sabiri. E se il primo con ogni probabilità lascerà Firenze nel corso dell’estate, il secondo sarà un nuovo acquisto per Italiano. Ma il tecnico viola non potrà contare su di lui da metà gennaio: la Coppa d’Africa inizierà il 13 gennaio, i giocatori si ritroveranno qualche giorno prima. E la finale è in programma l’11 febbraio: se il Marocco, favorito, arriverà fino in fondo, Sabiri salterebbe 4-5 partite di campionato, più eventualmente la Coppa Italia.

COSTA D’AVORIO. E poi c’è Kouame, uno dei jolly di questa stagione. Con la sua Costa d’Avorio giocherà in casa la manifestazione, con il grande orgoglio di giocare davanti ai propri tifosi. Anche lui, insomma, non sarà con la Fiorentina per un mesetto. Mentre non avrà problemi Duncan, che al netto del mercato ha già detto addio per motivi personali al Ghana.

SENEGAL. E a proposito di mercato, chiaramente i dirigenti dovranno tener conto anche della Coppa d’Africa in sede di trattative. Non solo per i giocatori già in rosa che sicuramente non saranno a disposizione dell’allenatore tra gennaio e febbraio, ma anche per chi potrebbe arrivare. Boulaye Dia della Salernitana, ad esempio, è atteso tra i protagonisti con il suo Senegal. In caso di acquisto, bisognerà già sapere che per un mese ci sarà un problema in attacco (vista anche l’assenza del jolly Kouame). Mentre tra i tanti profili accostati a centrocampo c’è un altro giocatore della Salernitana, il maliano della Salernitana Lassana Coulibaly. Anche lui già qualificato per la Coppa d’Africa.

18 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

18 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

18
0
Lascia un commento!x