
La Gazzetta parla del mercato dei disoccupati: tanti nomi importanti, nobili decaduti e giocatori in cerca di una chance
Mercato chiuso, ma non per gli svincolati. Su La Gazzetta dello Sport spazio ai nomi di lusso tra i disoccupati. Si parte da Mario Mandzukic e Mario Balotelli, in attesa di un’occasione importante. La Serie A è in cima ai loro pensieri. Il croato ha lasciato la Juve un anno fa per i noti motivi, ma in tanti lo rimpiangono. E le occasioni evidentemente non gli mancano: la Fiorentina ha già bussato invano alla sua porta, scrive la rosea. La Lokomotiv Mosca a fine settembre lo aveva quasi convinto, ma lui ha tenuto duro e ora nel suo entourage pregustano occasioni importanti.
BALOTELLI. La storia di SuperMario, invece, è molto meno convenzionale. A trent’anni si sta allenando nella sua Brescia dopo un divorzio ancora aperto: la causa Cellino va ancora risolta… E il futuro è un enigma. Potrebbe cambiare continente, i mercati asiatici sono ancora aperti.
IN ITALIA. Asamoah ha lasciato l’Inter con un anno d’anticipo e ora aspetta chiamate nel nostro campionato. Anche Halilovic ha fatto la stessa scelta con il Milan dopo un’opaca prestazione in prestito. Tra i giocatori a fine contratto c’è anche il brasiliano Romulo, reduce dall’esperienza a Brescia. Invece Borini fatica a trovare spazio dopo la positiva parentesi di Verona, come Bertolacci vuol mettersi alle spalle i mesi alla Sampdoria. Anche Strinic è a caccia di fiducia dopo la parentesi milanista. In questa galleria di nomi noti spicca evidentemente quello di Fredy Guarin. In Cina si è intristito nonostante i guadagni. Ma il calcio europeo fatica a riaprirgli le porte. Poi l’ex Palermo Kasami, Schelotto e Imbula.
ESTERI. Ci sono anche l’ex Nazionale inglese Sturridge, Welbeck, Wilshere, Kagawa, Garay e Nasri.

Di
Redazione LaViola.it