Si gioca stasera Italia-Svezia, gara di ritorno per i playoff Mondiali. La Uefa sul proprio sito stila una lista dei 10 svedesi che hanno lasciato il segno in Italia. Tra questi anche il grande Kurt Hamrin, Gren e Niels Liedholm, che da allenatore ha guidato anche la Fiorentina.
1. Gunnar Gren – mezz’ala
• Milan 1949-53, Fiorentina 1953-55, Geona 1955-56
• 217 presenze e 45 reti in campionato (Milan 38, Fiorentina 5, Genoa 2)
2. Gunnar Nordahl – attaccante
• Milan 1949-56, Roma 1956-58
• 291 presenze e 225 reti in campionato (Milan 210, Roma 15)
3. Niels Liedholm – centrocampista
• Milan 1949-1961
• 359 presenze e 81 reti in campionato
4. Hasse Jeppson – attaccante
• Atalanta 1951-52, Napoli 1952-56, Torino 1956-57
• 158 presenze e 81 reti in campionato (Atalanta 22, Napoli 52, Torino 7)
5. Kurt Hamrin – attaccante
• Juventus 1956-57, Padova 1957-58, Fiorentina 1958-67, Milan 1967-69, Napoli 1969-71
• 400 presenze e 190 reti in campionato (Juventus 8, Padova 20, Fiorentina 150, Milan 9, Napoli 3)
6. Glenn Strömberg – centrocampista
• Atalanta 1984-92
• 219 presenze e 18 reti in campionato
7. Tomas Brolin – attaccante
• Parma 1990-95 e 1997
• 133 presenze e 20 reti in campionato
8. Kennet Andersson – attaccante
• Bari 1995-96, Bologna 1996-99, Lazio 1999, Bologna 1999-00
• 149 presenze e 45 reti in campionato (Bari 12, Bologna 33)
9. Klas Ingesson – centrocampista
• Bari 1995-98, Bologna 1998-00, Lecce 2001
• 177 presenze e 16 gol in campionati (Bari 11, Bologna 4, Lecce 1)
10. Zlatan Ibrahimović – attaccante
• Juventus 2004-06, Inter 2006-09, Milan 2010-12
• 219 presenze e 122 reti in campionato, (Juventus 23, Inter 57, Milan 42)
“Come detto sopra, i campioni non mancano: dal mitico trio Gre-No-Li che fece grande il Milan a fine anni ’50 (Nordahl è tuttora il miglior marcatore rossonero di tutti i tempi), fino a Ibrahimović, uno dei pochi giocatori ad aver vestito le maglie delle tre grandi storiche – Inter, Juventus e Milan.
Impossibili da non citare anche Hamrin, bomber dal fiuto impareggiabile e miglior realizzatore nella storia della Fiorentina, e Stromberg: lo storico capitano dell’Atalanta è il giocatore più amato in assoluto dalla tifoseria bergamasca, che ha fatto di lui un autentico simbolo”.
Di
Redazione LaViola.it