La Roma ha completato la rosa con gli arrivi di Hummels ed Hermoso. Le altre occasioni dal mercato degli svincolati
Come riportato dal Corriere della Sera, fino al 12 dicembre impazza il mercato degli svincolati: fino a poco tempo fa una opportunità di nicchia, in questo mese di settembre l’outlet delle occasioni.
La Roma, per dire, non ne ha comprato uno, ma addirittura due e ha sfiorato l’innesto del terzo. Prima si è aggiudicata il 29enne ex Atletico Madrid, Mario Hermoso, che era stato inseguito in tarda primavera anche dall’Inter (prima che Oaktree suggerisse l’investimento sui giovani). Poi, dopo l’addio di Chris Smalling passato all’Al Fayha, si è assicurata anche Mats Hummels, il difensore di 35 anni, totem del Borussia Dortmund e della Mannschaft, con cui è diventato campione del mondo nel 2014. È sbarcato ieri a Roma dopo essere stato corteggiato per mesi dal Bologna. l
Una pletora di calciatori, stelle sul viale del tramonto o onesti pedatori, è attualmente disoccupata. Partendo dai portieri si spazia da Keylor Navas, agganciato anche dal Monza (che ora cerca fra i parametri zero un esterno che sappia fare le due fasi) al signor Leotta, vale a dire Loris Karius. Fra i difensori occhi puntati su Sergio Ramos che, dopo l’addio al Siviglia, potrebbe sbarcare nella Major League americana. Va ricordato che anche l’ex colonna del Milan, Simon Kjaer, non ha alcuna intenzione di ritirarsi: è un profilo sul taccuino di Filippo Antonelli, il ds del Venezia.
Fra i centrocampisti spicca la stella della pattuglia dei senza contratto: Adrien Rabiot, autore di scelte poco comprensibili. Prima non ha accettato la proposta di rinnovo della Juventus, poi ha fatto spallucce davanti all’offerta del Milan di diventare il leader carismatico di uno spogliatoio giovane nonché l’idoo di San Siro. Aspettando prestigiosi club della Premier, si è mostrato gelido davanti alla corte del Galatasaray. Fra un giro in barca e l’altro (come da documentazione social) ora sta soppesando il maxi assegno dell’Al Nassr, la squadra di Cristiano Ronaldo: 20 milioni per tre anni. Pare che sia stato il portoghese l’ispiratore dei contatti. A disposizione restano campioni non giovanissimi come Anthony Martial e Memphis Depay e vecchie conoscenze della serie A come Mario Balotelli e Ivan Perisic.

Di
Redazione LaViola.it