Connect with us

Rassegna Stampa

Da Cerofolini a Pierozzi, il cambio della guardia made in Florence. E i giovani avanzano

La Fiorentina vuole lanciare i propri giovani, nell’anno dell’inaugurazione del Viola Park. E i 2004 sono in rampa di lancio

Non pare un caso che nella stagione in cui verrà inaugurato il Viola Park (taglio del nastro fissato in aprile 2023), la Fiorentina sia riuscita, se pur in poche amichevoli, a mettere in mostra le potenzialità di tanti giovani promettenti che col tempo hanno fatto del sogno di approdare in prima squadra una ragione di vita (c’è chi fa parte del settore giovanile addirittura dall’Under-10). Parole e musica per l’area tecnica viola, che tra i suoi progetti di crescita ha intenzione, oltre a blindare i pezzi pregiati, anche quello di aggregare anno dopo anno almeno un giovane del proprio vivaio ai più grandi, con l’obiettivo ad ampio respiro di creare uno zoccolo duro di “made in Florence” con cui irrobustire il senso d’appartenenza. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

PRIME IDEE. Si spiega forse (anche) così una delle ipotesi che la squadra mercato sta ormai da tempo valutando e che chiama direttamente in causa il gruppo dei portieri: l’avventura a Firenze di Gollini sembra ormai ai titoli di coda e tra le soluzioni che la Fiorentina sta valutando per sostituire l’ex Atalanta c’è anche l’idea di promuovere come vice-Terracciano Cerofolini (ad oggi al terzo gradino nelle gerarchie degli estremi difensori) e di far salire in prima squadra il baby – nel vero senso del termine – Tommaso Martinelli, classe 2006 di pura classe che di recente ha perfino fatto parte dello stage in Nazionale voluto da Mancini. Non solo, perché se la società ha ormai deciso di non rinnovare il contratto a Venuti, da luglio potrebbe tornare a Firenze il terzino destro Niccolò Pierozzi, ora in prestito alla Reggina.

2004 D’ORO. Poi ci sono i 2004, in evidenza di recente. Su tutti c’è il play Lorenzo Amatucci, al quale la Fiorentina – che in lui ha sempre intravisto le stimmate del predestinato – ha fatto rinnovare in estate il contratto fino al 2025, con opzione per l’anno successivo. Stesso iter portato avanti per il terzino Michael Kayode, che oltre agli ultimi due anni con la Primavera di Aquilani può vantare un’esperienza proficua in D con il Gozzano. Ottime risposte sono arrivate poi dal laterale sinistro Favasuli, che in questa stagione – dopo i ritiri in prima squadra a Moena e in Austria – si è guadagnato il primo contratto da professionista e l’esordio in Nazionale Under-19. La strada, dunque, pare ormai tracciata.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

17
0
Lascia un commento!x