News

Crisi o rilancio, la Fiorentina è al bivio

Published on

Come riporta Alessandro Rialti sul Corriere dello Sport Stadio, dal sogno europeo allo spettro salvezza la Fiorentina comincia ad avere paura E la proprietà continua a restare distante. Per ritrovare il sorriso, adesso la Fiorentina deve battere la paura. Non tanto di quello che potrà succedere da qui in avanti in merito ai Della Valle e alla loro proprietà viola. Quello è sì un tema centrale, ma può anche aspettare. La città ha paura di quello che può accadere domenica. L’avversario più temuto è il Bologna, piuttosto dell’eventuale divorzio fra i fratelli Tod’s e il club di viale Fanti. Per risolvere quest’ultimo si può anche attendere, ma la gara al Dell’Ara non aspetta.

Fino a poco tempo fa, fino alla gara con la Sampdoria la squadra di Pioli, pur fra alti e bassi, aveva sempre dimostrato di avere cuore. Magari sbagliava, peccava di fragilità, era acerba però lottava e spesso avrebbe meritato anche più di quanto poi ottenuto. Ma dalla gara a Genova qualcosa di negativo è successo. La sconfitta, certo, ma anche un calo mentale. Come una consapevolezza di aver perso un po’ delle proprie qualità. Peggio una settimana dopo, con la terribile sconfitta in casa con il Verona. Un colpo duro, che ha fatto scattare in piedi gli ultrà, poi riversati in massa davanti alla sede, polemici. Come fosse avvenuto un tradimento, un clamoroso passo indietro. E’ esattamente in questo momento che è lievitata la paura.

Due sconfitte, zero punti, con le pretendenti al quinto-sesto posto che «se ne sono andate». Ma, cosa più grave, con le squadre che rischiano e pendolano che…si sono avvicinate. E’ così che è sparita la  fiducia. Il patto di Moena ha iniziato a scricchiolare: tifo in cambio di sudore e combattimento. E ora? La Fiorentina degli otto risultati utili consecutivi (anche se con due sole vittorie)che fine ha fatto?Dov’è la squadra viola che aveva messo in difficoltà Inter, Milan, Napoli? E’ questo il vero tema centrale in casa viola.

38 Comments

Popular Posts

Exit mobile version