Connect with us

Rassegna Stampa

Così Kean entra nella storia viola: nel mirino Baggio e Gila, è a 10 gol da Toni

Moise Kean - Fiorentina

Moise è a 23 gol stagionali e non vuole fermarsi: altre 8 o 9 partite per scalare li gradini della storia viola

Moise Kean può entrare dritto nella storia della Fiorentina. Ha ancora 8 o 9 partite (la differenza è banalmente nella finale di Conference) per farcela. Miglior cannoniere viola in una singola stagione: l’attaccante di Palladino è già arrivato a quota 23 reti, un risultato pazzesco se pensiamo da dove era partito, cioè dagli zero gol della stagione precedente. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

A 10 DA TONI. Un rendimento eccezionale, che sta abbattendo miti viola uno dietro l’altro. Si considerano i giocatori che nell’arco di una stagione con la Fiorentina hanno toccato o superato quota 20 gol, considerando tutte le competizioni. I tempi sono diversi, il numero di partite è ovviamente differente da epoca a epoca, ma il raffronto dà comunque l’idea dell’impresa che sta compiendo Kean. Che finora ne ha messi a segno 17 in campionato, 5 in Conference League e uno in Coppa Italia. Nelle prossime 8-9 partite può scalare ulteriormente questa classifica, che ha in Luca Toni la massima espressione della prolificità di un bomber. Stagione 2005-2006, l’ex centravanti fu artefice di un percorso stratosferico, ben 33 gol, di cui 31 in serie A e 2 in Coppa Italia. Al termine della stagione, si prese anche il titolo mondiale a Berlino… Fra lui e Kean ci sono 10 reti di differenza. Troppe? Probabilmente sì, ma questo giocatore dà la sensazione di avere ancora molte energie per continuare a stupire.

SUBITO BAGGIO E POI… Moise ha davanti a sé un altro monumento della storia viola, Roberto Baggio, 24 reti nel 1988-89, la penultima a Firenze, affiancato da Alberto Galassi (1949-50). Davanti, a quota 25, ci sono Alberto Gilardino e Pedro Petrone, bomber degli anni ‘30 del secolo scorso. Se poi scorriamo la classifica verso l’alto, scopriamo che le distanze non sono così siderali: Aurelio Milani ed Enrico Chiesa a 27, poi il più grande di tutti, Gabriel Omar Batistuta, a 29, quindi due giocatori agli antipodi per stile ed epoca ma conficcati entrambi nel cuore di Firenze, Kurt Hamrin e Christian Riganò (30, in C2).

PROIEZIONE. L’attuale media gol a partita di Kean è 0,59. Se la Fiorentina arrivasse a giocare altre 9 partite e Moise tenesse questa media, significherebbe 5/6 gol in più, a un passo dal podio dei più grandi. Ma con Kean non è giusto tenersi solo ad un calcolo matematico, perché ha stupito tutti finora.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x