Connect with us

Editoriali

Corvino non deve più aspettare: deve cambiare il target di giocatori per una Fiorentina competitiva. Pioli vuole rinforzi importanti

Non è che servisse l’amichevole di Lisbona contro lo Sporting ma è sempre più evidente a tutti che alla Fiorentina servono giocatori di qualità e quantità superiore per essere protagonista.

Stefano Pioli a fine gara ha giustamente esaltato lo spirito e in parte l’atteggiamento avuto dalla squadra al José Alvalade ma per l’ennesima volta ha sottolineato che la squadra deve essere ‘completata’.

Fino a oggi sono arrivati due difensori (Vitor Hugo e Gaspar) che devono capire in fretta come si gioca in Italia, soprattutto a livello difensivo, un centrocampista (Veretout) e un gruppo di giovani giocatori. Di prospettiva, che potranno essere il futuro della Fiorentina ma adesso c’è da pensare al presente.

Tra tre settimane inizierà la stagione con la trasferta in campionato a San Siro contro l’Inter, e Pioli ancora non sa che rosa avrà a disposizione. È vero che i mercati di Pantaleo Corvino si sono basati sulle ‘pazienza’ (solo nell’anno che ha avuto circa 50 milioni di euro da spendere sul mercato a ridosso del ritiro estivo aveva già quasi costruito la squadra) ma adesso è arrivato il tempo di cambiare marcia.

Negli ultimi giorni il mercato della Fiorentina ha subito una ‘frenata’. L’arrivo del francese Eysseric è atteso non prima di giovedì in Germania, quando la squadra viola sarà in terra tedesca per le amichevoli contro l’Eintracht Braunschweig e il Wolfsburg dell’ex Mario Gomez. Con tutto il rispetto per il centrocampista francese, che ci auguriamo possa fare bene in maglia viola, quello che preoccupa è il target del tipo d giocatore (forse sarebbe meglio parlare al plurale) su cui Corvino ha deciso di puntare.

Servirebbero giocatori dallo spessore più importante, capaci di cambiare volto radicalmente alla squadra. A livello di gioco, forza e personalità. Mai come quest’anno i soldi (purtroppo dalle cessioni) ci sono. E lo saranno ancora di più da lunedì quando Matias Vecino (dopo le cessioni di Bernardeschi, Ilicic, Borja Valero, Tatarusanu, senza dimenticare l’addio a Gonzalo Rodriguez) passerà all’Inter per 24 milioni di euro, pagabili in due rate. A queste cessioni, probabilmente, andranno sommate quelle più avanti di Kalinic e Badelj. Anche se la situazione per i due giocatori nelle ultime settimane è un po’ cambiata. Entrambi sperano di andare al Milan ma per i rossoneri l’attaccante croato è diventata l’ultima opzione se dovessero ‘saltare’ nomi più importanti. Per il centrocampista, invece, difficilmente riuscirebbe a trovare spazio per giocare con continuità. Ecco che alla fine potrebbe accettare le offerte che sono arrivate dalla Liga.

E in entrata? Tutto dipende da Pantaleo Corvino. È arrivato il momento di sorprendere tutto e tutti in maniera positivo perché il rischio per la nuova stagione non sarà quello di fare un campionato anonimo ma pieno di problemi dalla metà classifica in giù. Vero, è calcio d’estate…ma spesso ci azzecca.

306 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

306 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

306
0
Lascia un commento!x