Connect with us

News

Corvino ha 15 giorni di tempo per rendere competitiva la Fiorentina. Pioli e la società restano in attesa ma sono ancora tanti i casi da risolvere

Oggi pomeriggio a Moena arriveranno anche i nazionali, altri a metà e fine settimana, così Stefano Pioli potrà iniziare a lavorare su un gruppo più importante, visto che nei primi due giorni del ritiro in Val di Fassa si è dovuto accontentare di fare partitelle sette contro sette.

Arrivano i nazionali ma con tanti dubbi e tanta voglia di andare via, almeno per qualcuno. Ci saranno casi da risolvere come quello di Kalinic, quello di Tatarusanu, Badelj, Sanchez, Babacar, solo per fare alcuni nomi.

Tutte situazioni molto particolari che dopo la partenza di Gonzalo Rodriguez, le cessioni di Ilicic e Borja Valero, quella probabile di Bernardeschi, possono stravolgere ancora di più la squadra di Stefano Pioli, che è in attesa di capire quale e che Fiorentina avrà a disposizione. In questa situazione che anche da risolvere la questione legata a Vecino. Il centrocampista appena arrivato a Moena ha subito avuto un incontro con Pioli per capire cosa succede alla Fiorentina e quale sarà il suo futuro. Il tutto senza dimenticare che durante l’ultimo CdA Pantaleo Corvino aveva messo tutti al corrente che Borja Valero e lo stesso Vecino avevano chiesto di andare via. La Fiorentina ha sempre detto che a Firenze restano solo giocatori motivati (una volta era la società dei ‘Contratti si rispettano fino alla fine’) ma sinceramente in tutta questa situazione come un giocatore può rimanere motivato? La risposta sembrerebbe abbastanza ovvia.

Adesso tocca solo a Pantaleo Corvino riuscire a costruire una squadra competitiva. Tornando all’ultimo CdA gli obiettivi che la società si è fissata di raggiungere al termine di questa stagione è almeno il sesto posto in classifica e almeno la semifinale di Coppa Italia. Davanti a squadre che si sono molto rafforzate la Fiorentina per raggiungere certi obiettivi dovrà essere molto competitiva.

Come potrà fare Corvino? Con i soldi del mercato. Secondo quanto abbiamo raccolto da fonti primarie la società viola ha dato mandato a Corvino di reinvestire tutti i soldi delle cessioni. Se dovessero andare in porto tutte le cessioni, di cui abbiamo già parlato, nelle casse viola entreranno tra i 60-70-80 milioni di euro. Circa trenta, per i giocatori già presi e quelli riscattai, sono stati spesi. Col resto si può fare sempre una squadra competitiva. E Corvino dovrà fare anche in fretta: la società, ma anche Pioli, si attendono risposte e fatti concreti entro la fine del ritiro di Moena. Due settimane per cambiare radicalmente volto alla Fiorentina e renderla competitiva. Questa la missione da compiere di Pantaleo Corvino.

178 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

178 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

178
0
Lascia un commento!x