Pantaleo Corvino è volato nella serata di giovedì alla volta di Buenos Aires, e con tutta probabilità andrà setacciare il territorio albiceleste per cercare qualche nuovo profilo che possa rispondere alle esigenze del tecnico Pioli. Non solo però mercato in entrata ma anche quello in uscita. Non va esclusa infatti la possibilità che il dirigente gigliato provi a piazzare qualche giocatore scontento, a maggior ragione dopo la visita degli scorsi giorni in sede di Daniel Delgado, rappresentante dei due uruguaiani, Cristoforo e Maxi Olivera. Proprio il terzino dopo aver rifiutato la destinazione turca a fine mercato estivo, sembra l’indiziato numero uno a lasciare Firenze a Gennaio e potrebbe avere degli estimatori in Sudamerica, grazie al suo passato come capitano del Peñarol, uno dei club con più storia del sub-continente. Anche per questo potrebbe diventare una buona pedina di scambio. Non sappiamo ancora se il dg viola si fermerà solo in Argentina o se visiterà altri Paesi, come Uruguay e Brasile. Restando in Argentina però, ci sono alcuni terzini sinistri che si sono messi in luce negli ultimi mesi e che potrebbero finire nel mirino viola. Il primo nome è quello di Nicolas Tagliafico, classe 1992 capitano dell’Independiente con un passato anche in Spagna al Real Murcia e una convocazione dalla nazionale argentina che risale allo scorso giugno. Può essere impiegato sia da laterale basso che da centrale in una difesa a quattro e cosa più importante è comunitario. Nella scorsa sessione di calciomercato era stato cercato dal Siviglia e lui stesso aveva dichiarato di voler far ritorno in Europa per avere più visibilità ed essere convocato al Mondiale 2018. Visto che gioca nell’Independiente, non è da escludere che la società viola possa cogliere un canale preferenziale sfruttando il legame con Daniel Bertoni.
Se guardiamo in casa dell’altra squadra di Avellaneda, il Racing, allora oltre all’ex Genoa Lucas Orban, c’è un classe 1993 che ha disputato anche l’Olimpiade di Rio 2016. Si chiama Alexis Soto, e in passato era stato accostato anche all’Inter. Predilige giocare in una linea difensiva a quattro, ma può essere impiegato anche come terzo difensore centrale in una linea a tre.
https://www.youtube.com/watch?v=Pp10s_JHNJo
Un altro nome molto interessante è quello del colombiano Frank Fabra del Boca Juniors. Terzino di spinta e con buona fisicità, da qualche stagione uno dei convocati fissi da parte di Pekerman nella nazionale cafetera. Il Boca non vorrebbe privarsene e chiede una cifra che si aggira intorno agli 8 milioni, che potrebbe però essere abbassata con l’inserimento di qualche contropartita. Altro nome interessante sempre del Boca Juniors potrebbe essere quello di Gino Peruzzi, ex Catania, che negli ultimi mesi sta faticando a trovare minutaggio, dopo essere stato aspramente criticato dalla tifoseria dopo un errore nel Superclásico. Quest’ultimo nelle scorse sessioni di mercato era stato sempre accostato ai viola, ma rimane tuttavia un terzino destro.
https://www.youtube.com/watch?v=Rt_6pTUCV0Q
In questo momento però il terzino sulla bocca di tutti in Argentina è Enzo Diaz. Ventunenne in forza all’Agropecuario, in Segunda Division, e nell’ultima giornata di campionato è stato visionato da due osservatori del Manchester United. Una storia che potrebbe avere dei risvolti simili a quelli di Paulo Dybala, anche lui preso dal Palermo senza aver debuttato in Primera.
Di
Mattia Zupo