Connect with us

Rassegna Stampa

CorSport: marcatori, Immobile sfida CR7. Ma occhio a Vlahovic: è l’erede di Bati (se resta)

Vlahovic

Secondo il quotidiano Dusan è il centravanti più forte del campionato, e può diventare il favorito per il titolo di capocannoniere se rimarrà a Firenze

L’ha vinta tre volte. Come Platini, Riva, Signori, Pruzzo, Pulici e la leggenda Meazza. Il record appartiene a Gunnar Nordahl, primo nella classifica marcatori in cinque diverse stagioni tra il 1949 e il 1955: era un’altra epoca. Oggi riparte la corsa di Ciro Immobile, favorito per la classifica cannonieri secondo il Corriere dello Sport. Ha fatto 22 gol quando era al Torino, poi alla Lazio 23 al primo anno di Inzaghi, 29 al secondo, 15 al terzo, 36 due anni fa e 20 la scorsa stagione.

OCCHIO A VLAHOVIC. Immobile sfida Ronaldo, se il capocannoniere uscente resterà alla Juve. Lukaku è andato via. Tra gli italiani il Sassuolo continuerà a puntare su Caputo e Raspadori, permettendosi il lusso di piazzare sul mercato Scamacca, considerato erede di Belotti. Ma per la classifica marcatori occhio soprattutto agli stranieri. Secondo il CorSport, se Commisso riuscirà a tenere Vlahovic, che sembra il centravanti più forte del campionato, Dusan può essere in grado di rubare la scena a Immobile e Ronaldo. Potenza allo stato puro, senso della porta. L’ultimo campionato lo ha concluso con 21 gol, di cui appena uno nelle prime 11 giornate e altri 20 tra metà dicembre e maggio. E’ un attaccante da 30 gol, il vero erede di Batistuta in viola e diventerà forse il grande favorito al titolo marcatori se resterà a Firenze.  

PRETENDENTI. Altri protagonisti, vecchi e nuovi, si affacceranno. E’ scontato immaginare, dopo un anno condizionato dagli infortuni, l’esplosione di Vitor Osimhen. Occhio alla produzione offensiva dell’Atalanta. Gasperini è abituato a portare i suoi attaccanti in doppia cifra. Chissà se si priverà o meno di Duvan Zapata e quanto farà crescere ancora Luis Muriel. L’ex viola non aveva mai segnato così tanto come a Bergamo nonostante venga utilizzato spesso in corsa: l’anno scorso è arrivato a 22 gol, nella stagione precedente si era fermato a 18. Se giocasse a tempo pieno, diventerebbe uno dei favoriti naturali al titolo.

GLI ALTRI. Allo stesso modo, ma solo per raggiunti limiti di età, va tenuto in considerazione Ibrahimovic. Il Milan, per riuscire a gestirlo e non affidargli l’intero peso della stagione, ha ingaggiato il francese Olivier Giroud. Molto dipenderà dalla condizione fisica e dalla reazione di Zlatan dopo l’ultimo intervento al ginocchio. Dal suo ritorno in Italia, sommando le ultime due stagioni, Ibra ha realizzato 25 gol in 37 partite di campionato. Il Bologna si affida ad Arnautovic che non è mai stato un bomber da 20 gol, da verificare l’evoluzione di Simy alla Salernitana dopo i 20 gol a Crotone. A Roma Mourinho punta su Abraham e Shomurodov dopo Dzeko, l’Inter sul bosniaco e su Lautaro Martinez.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x