Connect with us

Rassegna Stampa

CorSport: cedere Vlahovic significa vivacchiare. Si misurano le ambizioni di Commisso

Vlahovic

La Fiorentina per ora non ha seguito né la linea Atalanta, vendendo per rinforzarsi, né la linea Lazio, che difende i suoi talenti

Sull’operazione Dusan Vlahovic la Fiorentina si gioca molto della sua credibilità e della sua futura dimensione. E’ la svolta decisiva, da come finirà questa storia potremo capire una volta per tutte le ambizioni della nuova proprietà. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

CESSIONI RECORD. In pochi anni, prima con Della Valle poi con Commisso, la Fiorentina ha ceduto due giocatori di grande prospettiva, entrambi alla Juventus: Bernardeschi per 40 milioni e Chiesa per 60. Se dovesse cedere anche Vlahovic alle cifre attuali (si parla di offerte da 60-70 milioni dall’Inghilterra e dalla Spagna), la società viola arriverebbe ad incassare in appena quattro stagioni 160-170 milioni per tre giocatori, a cui se ne aggiungeranno altri 15-20 per Milenkovic. Quasi 200 milioni per quattro giocatori acquistati nelle gestioni-Corvino, un record nella storia della Fiorentina. 

VIVACCHIARE. Dopo la cessione di Bernardeschi, nei quattro campionati successivi la Fiorentina è arrivata il primo anno ottava, poi quattordicesima, decima e infine tredicesima. C’era un verbo che i tifosi rinfacciavano nell’ultimo periodo ai Della Valle: vivacchiare. Giusto, vivacchiare non è da Firenze.  

LA LINEA ATALANTA. La cessione a 70 milioni di un calciatore che ha fatto un solo grande campionato di Serie A ci può stare. Vlahovic è forte, fortissimo, e continuerà a segnare tanto perché ha una fame di gol che ricorda quella di Batistuta, ma deve ancora confermarsi. Se fosse un giocatore dell’Atalanta, probabilmente Percassi e Gasperini avrebbero realizzato l’operazione per dare nuovo slancio ad altri investimenti. Va via Gomez ma lancia Malinovskyi. L’Atalanta vende, acquista e migliora.

COSA VUOLE FARE? La Fiorentina finora non ha seguito questa linea, così che ancora oggi ci domandiamo cosa voglia fare da grande. Se l’obiettivo dal 10º al 15º posto va bene a Commisso, allora ceda pure Vlahovic. Se si vuole gestire senza salire di livello meglio farlo con i soldi in tasca, si può sempre acquistare Scamacca sperando che segni gli stessi gol del serbo e magari la prossima estate siamo punto e da capo. Ma se invece l’idea è la crescita allora lo tenga stretto perché intorno a questo giocatore si può costruire il futuro della Fiorentina. 

COME LA LAZIO. Riprendere e fare proprio il modello dell’Atalanta è difficile, ci vogliono le conoscenze specifiche e l’esperienza di una società fondata e cresciuta col calcio come quella di Percassi, questa Fiorentina ne deve fare di strada per arrivare a tanto. Ma nel frattempo può ispirarsi alla Lazio che riesce a trattenere da anni i suoi giocatori più forti, Milinkovic dal 2015, Luis Alberto dal 2016, Correa dal 2018. Perché non porsi come obiettivo anche una Scarpa d’Oro con Vlahovic come è riuscito a Immobile, laziale dal 2016? Quando la Fiorentina riuscirà a difendere il suo patrimonio diventerà una grande squadra, fino a quel momento vivacchierà.  

63 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

63 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

63
0
Lascia un commento!x