Connect with us

Rassegna Stampa

Corriere Fiorentino: tornano Ribéry e Pulgar. Amrabat ancora fuori?

Tre partite in poco più di una settimana per la squadra viola, Iachini alza il ritmo per ottenere i punti salvezza

Dieci giorni di fuoco. Dieci giorni nei quali, la Fiorentina, si giocherà una bella fetta della salvezza. Da sabato, a domenica. Dal Sassuolo alla Juventus, passando per il Verona. Tre partite in poco più di una settimana, con due trasferte consecutive, nelle quali cercare punti buoni per la salvezza. Beppe Iachini sa bene quanto siano delicati i prossimi appuntamenti e, per questo, ha deciso di aumentare al massimo i giri del motore. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Fino all’appuntamento di domenica 25 quindi (quando al Franchi si presenteranno Cristiano Ronaldo e soci) nessun giorno libero. Con una priorità: sistemare la fase difensiva. Sono troppi, infatti, i gol subiti: addirittura 11 nelle ultime cinque gare che diventano 4 nelle due sfide (contro Genoa e Atalanta) che hanno visto il mister di nuovo sulla panchina lasciata dopo la gara col Milan da Prandelli. Un passivo pesante per chi, al contrario, aveva fondato la salvezza dello scorso campionato proprio sulla solidità.

Questione di equilibri, e di concentrazione. Sono questi gli aspetti che Iachini sta curando con particolare attenzione perché gli uomini, anche domani, saranno gli stessi. Davanti a Dragowski insomma, spazio ancora al terzetto composto da Milenkovic, Pezzella e Quarta, con Caceres e Birgahi sulle fasce. Qualcosa semmai potrebbe cambiare negli appuntamenti successivi visto che Igor sta sempre meglio e non è da escludere che possa tornare a disposizione (per la panchina) già per Reggio Emilia.

Per lui, la partita buona per un ritorno tra i titolari (magari al posto di Biraghi) potrebbe essere quella con la Juve. L’unico, vero, grande dubbio per la sfida contro gli uomini di De Zerbi, riguarda il centrocampo.

Scontato il turno di squalifica infatti, torna a disposizione Pulgar. La domanda è: lui o Amrabat?

Alla luce delle ultime prestazioni il cileno sembra partire in vantaggio sul mediano marocchino. Del resto, anche contro l’Atalanta, l’ex Verona è stato tra i peggiori in campo e per lui quindi si prospetta una nuova esclusione. Per il resto, solo conferme con Castrovilli e Bonaventura mentre davanti riecco Ribéry. Il francese, come Amrabat ha iniziato il ramadan e vuole chiudere alla grande la stagione prima di decidere sul proprio futuro. Da qui a fine campionato farà di tutto per aiutare Vlahovic a toccare quota 20 reti. Un obiettivo che pareva impossibile e che, invece, partita dopo partita, gol dopo gol, si è fatto improvvisamente vicino.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x