Rassegna Stampa
Corriere Fiorentino: sconfitta amara, anche per Dusan Vlahovic
Il commento del Corriere Fiorentino sulla sconfitta a Torino della squadra di Vincenzo Italiano
Questo il commento sul Corriere Fiorentino a firma di Sandro Picchi all’indomani della sconfitta della Fiorentina contro la Juventus:
“(…) La sconfitta è amara per il momento in cui è arrivata e per l’inferiorità numerica, ma la Fiorentina forse poteva approfittare con più sostanza delle difficoltà della Juventus che in difesa ciondolava un po’ senza i suoi uomini migliori (fuori Bonucci e Chiellini). (…) È una sconfitta di sapore amaro anche per il rilancio, vedremo quanto duraturo, della squadra bianconera che per lunga tradizione è un «nemico» più che un avversario. La Juventus è anche la società che si impossessa, da sempre o da quasi sempre, dei migliori giocatori viola che formano una lunga sfilata di acquisti sulla pelle della società viola, ma sarebbe più corretto dire sulla pelle dei tifosi viola perché la Fiorentina, come società, ha spesso irrobustito i suoi bilanci con la moneta bianconera. È questo il destino di chi appartiene a un rango inferiore, ma attenzione, con questa vittoria ottenuta in modo modesto, la Juventus rimane per ora molto lontana dai vertici della classifica e questo successo la lascia ancora molto distante dai suoi vittoriosi progetti. Dopo aver rifornito la Juventus di tanti giocatori, partendo dai tempi di Cervato, passando per Baggio e Chiesa, in una lunga sfilata, che comunque ha portato, insieme all’amarezza dei tifosi, molto denaro, la Fiorentina con Vlahovic (ieri sera quasi invisibile) sembra intenzionata a proseguire la tradizione. E questo ai tifosi viola dispiace più della sconfitta. Così va il calcio“.
