Connect with us

Rassegna Stampa

Corriere Fiorentino – Kean e gli altri, una sosta per ritrovare la forma

Paolo Vanoli allenamento - Fiorentina

Durante la pausa per le Nazionali, Vanoli potrà lavorare sul gruppo presente e definire lo staff: assenti otto giocatori viola

La sosta per le Nazionali arriva al momento giusto per la Fiorentina e per Paolo Vanoli, chiamato a dare un’identità alla squadra dopo il debutto con pareggio contro il Genoa. Quindici giorni di pausa che saranno all’insegna del lavoro, anche se il nuovo tecnico dovrà fare i conti con otto assenze importanti.

Chi resterà a Firenze avrà modo di iniziare a comprendere i principi tattici di Vanoli. Tra questi ci sono Moise Kean e Robin Gosens, entrambi infortunati: il primo fermo per un trauma alla tibia, il secondo pronto a rientrare dopo la sosta. Restano a disposizione anche Hans Nicolussi Caviglia e Roberto Piccoli, con l’obiettivo di ritrovare la forma e scalare le gerarchie.

Tra i convocati con le rispettive Nazionali ci sono invece Edin Dzeko, Marin Pongracic, Albert Gudmundsson, Simon Sohm e diversi giovani italiani. I talenti Comuzzo, Fortini e Cher Ndour vestiranno l’azzurro dell’Under 21, impegnata in due match decisivi per la qualificazione agli Europei contro Polonia e Montenegro (il 14 e 18 novembre). Tommaso Martinelli, invece, sarà il titolare dell’Under 20 contro Portogallo e Germania.

Nel dettaglio, le partite dei viola convocati:

  • Dzeko (Bosnia): contro Romania (15/11) e Austria (18/11)
  • Pongracic (Croazia): contro Far Oer (14/11) e Montenegro (17/11)
  • Sohm (Svizzera): contro Svezia (15/11) e Kosovo (18/11)
  • Gudmundsson (Islanda): contro Azerbaigian (13/11) e Ucraina (16/11, a Varsavia)

Intanto, da mercoledì sono previsti doppi allenamenti: Vanoli potrà iniziare un lavoro più mirato, anche in vista della sfida con la Juventus. L’obiettivo è risolvere i problemi evidenziati da Galloppa dopo Mainz, soprattutto sul piano fisico.

Nei prossimi giorni è attesa anche la presentazione ufficiale di Vanoli, che dovrebbe chiarire la composizione definitiva dello staff. Oltre al vice Daniele Cavalletto, già con Farioli, è presente il fedelissimo Marco Zuccher come preparatore dei portieri, nonostante la presenza di Bianchi e Dall’Omo. In panchina anche Cristian Ceballo Prieto e il preparatore atletico Giampiero Ascenzi, entrambi già al fianco di Vanoli durante l’esperienza a Mosca.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x