News

Corriere: Dusan si prende il record e gli applausi del Franchi (non quelli della Fiesole)

Published on

L’attaccante serbo raggiunge quota 25 nell’anno solare, meglio anche di Batistuta. E sancisce una “tregua” con una parte del Franchi

Dodici minuti per scrivere una nuova pagina della storia viola, dal minuto 62 al 74 del secondo tempo, e soprattutto archiviare i rumours e la freddezza del pubblico del Franchi respirata la settimana precedente.

Con la tripletta messa a segno ieri, come sottolinea il Corriere Fiorentino, Dusan Vlahovic resta in scia degli attaccanti più prolifici d’Europa del 2021. Dietro all’imprendibile Lewandowski (36 gol), solo Haaland (25, ma al momento infortunato) e Benzema (24) tengono il suo passo dell’attaccante viola (25). Il tris segnato allo Spezia mette di fatto a tacere chi aveva dubbi sul possibile rendimento del classe 2000 alla luce delle voci di mercato.

Contro lo Spezia si è rivisto anche il copione già recitato una settimana prima contro il Cagliari: chiamata del VAR e rigore concesso alla Fiorentina. Questa volta però Vlahovic non ha avuto tentennamenti e mentre tutti attendevano la decisione finale di Giua, lui era già sul dischetto, con il pallone in braccio. Un chiaro messaggio a tutti.

Incoraggiato dallo stesso Biraghi che lo aveva sostituito dal dischetto una settimana prima, il serbo ha prima confermato la precisione nei rigori realizzando l’undicesimo centro in altrettanti tentativi in A e poi cominciato il suo (nuovo) dialogo a distanza con i tifosi viola. Se la parte più calda del tifo ha continuato a ignorare il numero 9, pur sottolineando con un boato il gol dell’uno a zero, nel secondo tempo i due centri che hanno chiuso la partita hanno visto Vlahovic festeggiare a più riprese supportato dal pubblico presente. Prima quello  del parterre di tribuna, poi quello di Maratona. A dimostrazione che una convivenza è più che possibile, tanto più se le prestazioni e la capacità realizzativa si dovessero confermare.

Mentre Commisso e la società viola preparano le strategie di mercato alla ricerca di un altro centravanti e di un esterno da consegnare a Italiano nel mercato invernale – conclude il Corriere Fiorentino – Vlahovic sembra aver recuperato l’equilibrio giusto per affrontare le prossime sfide. Perché in fin dei conti portare in alto la Fiorentina resta il modo migliore per prepararsi a un futuro lontano da Firenze.

58 Comments

Popular Posts

Exit mobile version