Connect with us

Rassegna Stampa

Viola Park centro sportivo di superlusso. Ora serve una squadra all’altezza

Alberto Polverosi nel suo editoriale esalta il club viola che da ieri ha portato la prima squadra ad allenarsi nel nuovo centro sportivo

Ieri, mercoledì 12 luglio 2023, alle soglie del suo primo secolo di vita, la Fiorentina ha trovato casa. La sua casa. Di superlusso. Il centro sportivo di Bagno a Ripoli supera, per bellezza, grandezza e funzionalità, le strutture di questo genere di quasi tutta Europa. Si legge sul Corriere dello Sport-Stadio.

E’ finito il tempo dei girovaghi viola. La Fiorentina è entrata in una nuova epoca di stabilità. In netto ritardo rispetto a Milanello (inaugurato nel ‘63) e alla Pinetina (due anni più tardi) e anche rispetto a Formello e Trigoria. Ora però il club viola si è messo sullo stesso piano. E, piantina alla mano, ha fatto meglio, molto meglio.

Un tetto sulla testa e una squadra da rinforzare

In un centro sportivo di quel livello mica puoi metterci giocatori di seconda o terza fascia. Lo sforzo compiuto per realizzare una struttura tanto avveniristica andrà abbinato a un altro tipo di sforzo. Così che l’evoluzione tecnica sia pari all’evoluzione strutturale.

La Fiorentina è in attesa del giudizio dell’Uefa sulla Juventus (Conference sì, Conference no). E nel frattempo ha cominciato a muoversi (bene) sul mercato. Col primo acquisto ha fatto un passo in avanti. Quanto lungo lo vedremo in futuro. Ma non c’è dubbio che l’arrivo di Fabiano Parisi porti alla squadra un miglioramento come qualità tecnica. E aumenterà le scelte tattiche di Italiano.

26 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

26 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

26
0
Lascia un commento!x