Notizie

Coronavirus a Firenze, lunedì riaprono Cascine e Duomo

Published on

Le novità che attendono i cittadini del Comune di Firenze all’alba della fase 2, annunciate dal sindaco Dario Nardella

Riapertura di Duomo e Parco delle Cascine: due luoghi simbolo di Firenze, due luoghi che tornano fruibili al pubblico come segno di una ripresa della normalità. Il sindaco Nardella ha in mattinata anche tenuto una conferenza stampa sulla fase due con diverse novità. Con una grande voglia per Firenze di ripartire, di tornare il più possibile in sicurezza alla vita di prima.

RIAPRONO I GRANDI PARCHI. Come riporta La Nazione sul proprio sito ufficiale, da lunedì saranno riaperte le principali aree verdi di Firenze, fra cui il Parco delle Cascine, il Parco dell’Albereta e dell’Anconella. Una seconda parte di parchi del capoluogo toscano sarà riaperta solo dopo una prima settimana di monitoraggio presso i giardini con l’accesso al pubblico da lunedì. Ci sarà il divieto di accesso a giardini e ai parchi pubblici per chi avrà temperature corporee sopra i 37,5: è obbligatorio l’utilizzo in tali spazi di mascherine; mentre è fortemente consigliato l’impiego di guanti, specie nei pressi di panchine. Le fontane di acqua pubblica saranno chiuse, perché sono considerate punti di possibili assembramenti. Il Comune di Firenze continuerà a utilizzare i droni, specialmente per i monitoraggi delle aree verdi. Da lunedì saranno riaperti anche i cimiteri comunali, il lunedì, mercoledì e venerdì per meta’ giornata e il sabato con orario esteso, dalle 8 alle 18.

ASSISTENZA A FAMIGLIE E BAMBINI. Se, pur aprendo i parchi i giochi per bambini restano chiusi, “da mercoledì Firenze sarà la prima città italiana a prevedere assistenza alle famiglie e ai bambini con personale volontario che darà indicazioni sulle modalità più opportune per fruizione degli spazi”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella illustrando l’ordinanza “Firenze Fase2“. “Il ministro per la Famiglia Elena Bonetti – ha detto Nardella – sta usando il modello Firenze per le direttive nazionali. Dal 6 maggio daremo assistenza alle famiglie e ai bambini per orientarli a muoversi correttamente, ma la futura riapertura di altre aree potrà prevedere attività sperimentali per i bambini. Non appena il Governo ci darà le norme di riferimento – ha detto ancora il sindaco – noi siamo pronti a prevedere attività ludiche, ricreative ed educative per i bambini”.

RIAPRE IL DUOMO. Dopo la chiusura per l’emergenza Covid 19, dal 4 maggio riapre il Duomo di Firenze per la preghiera personale. L’orario giornaliero sarà ridotto, dalle 9 alle 13. L’Opera di Santa Maria del Fiore comunica che saranno adottate tutte le misure di sicurezza per i fedeli che andranno a pregare. L’ingresso alla cattedrale, come sempre, sarà dalla Porta dei canonici, l’unico che rimarrà aperto.

GUANTI OBBLIGATORI NEI MEZZI PUBBLICI.L’uso dei guanti non è cosi’ diffuso, come quello delle mascherine. In questo momento noi non prevediamo la distribuzione gratuita dei guanti e io stesso non ho avuto difficoltà a reperirli. Faccio appello alla grande distribuzione, ai supermercati e alle farmacie, per metterli a disposizione a prezzi calmierati”. Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze, Dario Nardella, nel corso di una conferenza stampa, annunciando che da lunedì sarà obbligatorio l’utilizzo di guanti all’interno dei cimiteri e dei mezzi pubblici.

5 Comments

Popular Posts

Exit mobile version