Rassegna Stampa
CorFior: Fiorentina, casting in regia. Occhi su Bennacer, piace Asllani
Pradè e Goretti sono in cerca di un regista di spessore. L’idea è proseguire sulla strada del 3-5-2 imboccata nel finale della scorsa stagione
In attesa di accogliere ufficialmente Pioli (agli inizi di luglio quando il tecnico si sarà svincolato dall’Al Nassr) la Fiorentina comincia a fissare i primi obiettivi dell’estate. Come scrive il Corriere Fiorentino, nei vari confronti avviati con l’allenatore sono stati affrontati i primi nodi del mercato, riscatti inclusi, e complice l’idea di proseguire sulla strada imboccata nel finale della passata stagione, quando i viola si sono affidati soprattutto al 3-5-2, le prossime trattative riguarderanno i reparti più bisognosi di rinforzi.
È soprattutto a centrocampo che Pradè e Goretti sono in cerca di elementi di spessore, e in particolare in cabina di regia dove andrà sostituito Adli non riscattato dal Milan. Anche sulla panchina del Milan si era ritrovato ad abbandonare il 3-4-3 inizialmente scelto per affidarsi a un regista in mezzo al campo che il tecnico aveva individuato in Bennacer, e non è un caso che proprio il nome dell’algerino sia tornato d’attualità per la Fiorentina. Con Fagioli già riscattato dalla Juventus, e un Mandragora reduce dalla migliore annata in viola oltre a Richardson e Ndour, serve un centrocampista che possa prendere in mano la squadra in fase d’impostazione, e il profilo di Bennacer che il Marsiglia non dovrebbe riscattare (per gli stessi 12 milioni che i rossoneri chiedevano per Adli) può essere una prima pista di mercato.
Le alternative non mancano visto che a Milano, sulla sponda nerazzurra, anche il nome di Kristjan Asllani (che l’Inter pagò 14 milioni all’Empoli nel 2022 ma che a Milano ha faticato a imporsi) è più che gradito alla dirigenza, ma ancora le valutazioni sono appena all’inizio e molte idee ancora da approfondire.