Connect with us

News

CorFio: Vlahovic, Eysseric e gli altri, Prandelli valorizza i giocatori… dei Della Valle

Eysseric

La riscossa arriva da lontano: vittoria a Benevento firmata dalla vecchia guardia. Mentre gli ultimi mercati hanno portato troppe delusioni

Quella di Benevento è stata la vittoria del gruppo storico, della cosiddetta vecchia guardia che insieme alla ritrovata personalità di Ribery ha allontanato paure e timori. Un patrimonio tecnico lasciato in eredità dalla precedente proprietà che Prandelli ha saputo mettere a frutto, e che adesso può diventare decisivo nella corsa alla salvezza. Così scrive il Corriere Fiorentino.

DA LONTANO. Nell’ultimo mercato invernale l’allenatore aveva chiesto di limitare i malumori nello spogliatoio con più di una cessione, nelle settimane successive ha invece plasmato un undici titolare composto prevalentemente da elementi arrivati dalla precedente gestione. Se il rilancio di Eysseric è stata la scelta più azzardata, l’esplosione di Vlahovic è il risultato più eclatante del lavoro di Prandelli, che d’altronde non ha potuto sperimentare praticamente niente in termini di nuovi arrivi. Con Malcuit e soprattutto Kokorin ancora lontani da un miglior inserimento in rosa, anche in difesa il tecnico sta facendo affidamento sugli acquisti degli ultimi anni dell’era Della Valle, dal portiere Dragowski (tornato decisivo a Benevento) fino ai centrali Pezzella e Milenkovic con il solo Quarta a rappresentare gli ultimi mercati.

DUSAN. Che qualcosa in termini di costruzione della squadra non avesse funzionato si era capito già dalle ultime cessioni, in netta controtendenza con il primo mercato invernale di Commisso, o con lo scarsissimo impiego di Callejon. Adesso anche le scelte di Prandelli vanno in questa direzione. Di certo l’allenatore si può godere l’exploit del centravanti al quale ha dato immediatamente fiducia, fin dal giorno del suo ritorno a Firenze, quel Vlahovic che Corvino volle fortissimamente a Firenze nella sua ultima estate fiorentina, ormai tre anni fa. La tripletta di Benevento è solo la tappa di una crescita costante, seguita passo dopo passo da Prandelli che ha sempre difeso Vlahovic anche nei momenti di difficoltà. 

VALENTIN. Diverso il discorso per il francese Eysseric, mai realmente preso in considerazione dal suo arrivo in viola nell’estate del 2017, e diventato oggi una pedina fondamentale del centrocampo di Prandelli. Anche in questo caso è stata premiata la convinzione del tecnico visto che in passato la società aveva più volte cercato di piazzare Eysseric sul mercato senza esito, e anche le esperienze in prestito come quella al Nantes o al Verona non avevano dato grandi risultati.

62 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

62 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

62
0
Lascia un commento!x