Rassegna Stampa
CorFio – Troppi errori nei passaggi, manca qualità. Così non si passa, non si crea e non si tira
Troppi errori col pallone tra i piedi per la Fiorentina. Senza quella qualità non gira il pallone, non arrivano occasioni né gol
Si sofferma su alcuni dati che testimoniano le difficoltà della squadra viola il Corriere Fiorentino. La Fiorentina al momento è solo la 12esima squadra del campionato per precisione dei passaggi (79,5%), senza peraltro eccellere per accuratezza in nessuna distanza: la squadra gigliata è 14esima per i passaggi sotto i 15 metri (87%), 15esima per quelli sotto i 27 metri (85%), e 14esima per quelli sopra i 27 metri (51,8%). Contro il Como alcune voci statistiche hanno inequivocabilmente fotografato la prestazione del collettivo. La Fiorentina ha infatti collezionato solo il 63,5% di precisione dei passaggi nella metà campo avversaria (contro il 78% del Como) e il 54,5% per quelli effettuati nella trequarti avversaria (contro il 75% del Como).
NO TIRI, NO GOL. Nel secondo tempo la squadra di Fabregas ha chiuso con 5 tiri in porta contro gli zero dei viola, con il Como capace nei secondi 45 minuti di gioco di collezionare 21 tocchi nell’area avversaria a fronte dei soli 6 di Kean e compagni. A livello di singoli il più presente nella trequarti offensiva è stato Dodò con 12 passaggi, poi Ranieri con 11, infine Gosens e Nicolussi con 7, Fortini con 6 e Pongracic, Fazzini, Mandragora e Piccoli con 5. Solo Fazzini, Pongracic e Gosens hanno però superato il 70% di precisione dei passaggi in tale porzione di campo. Nonostante i 22 palloni rubati al Como nessuna fase di transizione offensiva (ad eccezione di quella che ha portato alla punizione da cui è scaturito il gol di Mandragora) ha dato i frutti sperati, sublimando una tendenza nota: la squadra di Pioli è solo decima per tiri totali (47) e da inizio campionato è tra le peggiori dell’intero torneo per tiri in porta (9). Tutta una questione di gestione, qualità e precisione.