Connect with us

Rassegna Stampa

CorFio: Silenzi polemici e tanta tensione. CorSport: Fiorentina infastidita dalle troppe critiche

Silenzi polemici e tanta tensione. Fiorentina infastidita dalle troppe critiche. Così, ieri, la decisione di non far fare conferenza stampa a Vincenzo Italiano

Silenzio. La Fiorentina si approccia alla partita con l’Inter chiusa nel suo bunker, scrive il Corriere Fiorentino. Questa la scelta anche a livello comunicativo della società che ha proclamato un mezzo silenzio stampa: nessuna conferenza della vigilia ma solo qualche battuta di Italiano al canale ufficiale, con l’aggiunta di due domande dei tifosi selezionate in anticipo. Una scelta inusuale e avvenuta in passato solo in caso di partite infrasettimanali. Stavolta invece quella della Fiorentina è una scelta politica comunicata peraltro informalmente e senza fornire spiegazioni ufficiali.

TENSIONE. Secondo quello che emerge il club sarebbe infastidito dal clima di tensione intorno alla squadra e dalle critiche ritenute eccessive. Scelta lecita, per carità, e (secondo il club) anche in linea con quelle di altri. La stesso Inzaghi, ieri, ha parlato solo ai microfoni di Inter Tv. Con qualche differenza però. Soprattutto perché i nerazzurri sono al centro di mille voci sulla possibile cessione del club e, per questo, si è preferito evitare che il tecnico venisse tempestato di domande che non riguardassero il campo. Senza parlare di come l’Inter ha gestito la sua, di crisi. È vero, in qualche occasione Inzaghi è rimasto in silenzio, ma in quei giorni è stato Marotta a metterci voce e faccia. A Firenze invece, dopo le sconfitte, Italiano è (quasi) sempre l’unico a parlare. Al massimo è stato Pradè a esporsi limitandosi, comunque, ai canali ufficiali della società. Questo, è il clima con cui si approccia la partita.

SELEZIONE. Sul tema si esprime anche il Corriere Dello Sport: la decisione del club di far parlare Italiano solo all’House organ da un lato stride con la prassi fin qui portata avanti nelle settimane senza impegni infrasettimanali e dall’altro evidenzia la volontà di privilegiare un percorso di comunicazione unidirezionale. Che tenga, cioè, più in conto le domande (selezionate) dei tifosi che quelle dei giornalisti. 

CRITICHE. All’interno dello spogliatoio, oltretutto, non sembrano essere piaciute alcune critiche piovute all’indirizzo della squadra nelle ultime settimane (si era parlato di diverbi tra giocatori dopo il pari in Salento) e la sensazione è che il tentativo del club di chiudersi nella sua torre d’avorio sia uno stratagemma per preparare nel modo migliore un appuntamento che, stavolta, sarà davvero vietato sbagliare.  

88 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

88 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

88
0
Lascia un commento!x