Rassegna Stampa
CorFio, i motivi del calo della Fiorentina: pochi gol, errori difensivi e condizione fisica
Dentro la crisi viola. Caccia alle energie residue per la sfida di domenica contro l’Inter in casa Fiorentina
Si sofferma sul calo della Fiorentina il Corriere Fiorentino. L’inizio del 2024 è stato contraddistinto da diversi passi falsi, tra Sassuolo, Udinese, Napoli in Supercoppa e la sfida col Bologna che ha visto comunque i viola raggiungere le semifinali di Coppa Italia ai rigori. Ma non è solo questione di risultati.
GOL. La Fiorentina è tornata sterile in fase offensiva. Nelle prime quattro gare del 2024, infatti, la Fiorentina ha segnato soltanto i due gol all’Udinese, restando a digiuno nelle altre tre. Colpa soprattutto degli esterni (Brekalo e Ikonè su tutti) visto che Beltran, ultimamente, è parso un po’ più efficace. Del resto, dopo gli infortuni di Nico e Sottil e la partenza di Kouame per la Coppa d’Africa, il mister aveva avvertito di quanto ci fosse bisogno di rinforzi.
ERRORI DIETRO. Nelle ultime gare si sono rivisti errori difensivi che a fine 2023 questa squadra non faceva. Errori nelle marcature preventive che hanno portato a prendere tanti gol in contropiede. È successo con l’Udinese, e poi col Napoli. E così, in queste quattro partite dell’anno nuovo, i viola hanno preso la bellezza di sei reti. Sicuramente troppe per restare in alto.
ALTERNATIVE. Un calo dovuto anche ad una evidente difficoltà fisica. La sensazione è che lo sprint di dicembre sia rimasto nelle gambe anche perché, complici le assenze ed i vari acciacchi, in tanti sono stati costretti agli straordinari. Il calo dei big, da Bonaventura ad Arthur, e il forfait di Nico Gonzalez hanno fatto il resto. La speranza, adesso, è che questi dieci giorni senza partite prima dello scontro con l’Inter servano a rimettere un po’ di benzina nel motore.