Connect with us

Rassegna Stampa

CorFio – Franchi, il rebus cronoprogramma. Rischio ritardo sui tempi

Lavori Curva Fiesole Franchi

Sabatini (Lista Schmidt): manca l’accordo con le ditte. Nodo legato al cronoprogramma. Saranno sufficienti 12 mesi per il traguardo?

Lavori in evidente ritardo, incognita sui costi e sui tempi per ultimare i lavori di ristrutturazione dello stadio Franchi. È questo in sintesi il punto di vista del consigliere comunale Massimo Sabatini (Lista Schmidt) illustrato ieri in una conferenza stampa in viale Fanti davanti alla curva Fiesole, scrive il Corriere Fiorentino.

Una settimana fa l’assessora allo Sport Letizia Perini — ha detto Sabatini — ha dichiarato che in questa estate senza partite della Fiorentina i lavori sono andati avanti bene, ma non è così, sono andati a rilento e questa accelerazione annunciata non si vede: la nuova curva Fiesole è tutt’ora senza le gradinate e sono stati fatti solo parte dei ritocchi previsti in Maratona e Tribuna. Questa estate abbiamo visto pochi operai al lavoro e nei depositi mancano i materiali da costruzione, perché probabilmente il ritmo del cantiere è quello a cui si pensava prima della variante. Il 27 giugno scorso la conferenza dei servizi ha approvato la variante (per consentire la coabitazione di lavori e partite dei viola anche per le prossime stagioni, che come inevitabile conseguenza implica un aumento dei tempi e dei costi, ndr ), ma dopo due mesi non c’è ancora il cronoprogramma e questo perché manca l’accordo economico con le ditte esecutrici delle ristrutturazioni. Quando si finirà la ristrutturazione? L’amministrazione Funaro ce lo deve dire. Con i fatti, non con le chiacchiere. Inoltre non ci può essere un accordo con la Fiorentina per il sostegno finanziario attraverso un project financing, se il club gigliato non conosce il cronoprogramma, cosa è finanziato e cosa resta fuori. E infine tutti questi ritardi che aumento dei costi hanno determinato?”.

Ma qual è, a prescindere dal cronoprogramma, la situazione attuale al Franchi? Le impalcature sotto la Tribuna per il restauro della copertura sono state rimosse, mentre la Torre di Maratona ha ancora i ponteggi. Rispetto a inizio giugno davanti alla Fiesole i progressi sono visibili, ma la posa dei gradoni appare lontana. Esternamente all’impianto è stata allestita un’area protetta, che verosimilmente sarà sfruttata dai macchinari sia per l’innalzamento della nuova Fiesole, sia per installare la copertura che si estenderà dalla Tribuna laterale fino a metà Maratona. L’obiettivo sarebbe quello di poter aprire al pubblico questi settori per il centenario della Fiorentina di fine agosto 2026. Poi l’attuale cantiere si ribalterà, i lavori si sposteranno in Ferrovia più le parti adiacenti di Maratona e Tribuna. Manca un anno. Saranno sufficienti 12 mesi per questo traguardo?

68 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

68 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

68
0
Lascia un commento!x