Rassegna Stampa

CorFio – Franchi, crescono i pali della nuova Fiesole

Published on

Lo stato dei lavori per la prima al Franchi giocata sotto gli occhi della sindaca Funaro

Come riportato dal Corriere Fiorentino, la gara contro il Napoli ha mostrato i progressi dei lavori di ristrutturazione del Franchi. Sabato sera ha fatto bella mostra di sé la pensilina della Tribuna (divenuta da color mattone a bianca) che è stata completamente restaurata, mentre la torre di Maratona resterà ancora abbracciata dai ponteggi per diverso tempo. Ma il cuore dei lavori è senza dubbio rappresentato dall’edificazione della nuova curva Fiesole: una tribuna rettilinea da 10.061 posti che sorgerà davanti al vecchio settore e che, assieme a metà Maratona e la adiacente Tribuna laterale, fa parte del lotto dei lavori che andrebbero terminati in tempo per poter garantire l’apertura al pubblico per festeggiare il centenario viola che cadrà a fine agosto 2026, tra meno di un anno. Questa parte di impianto dovrà essere resa indipendente dalla restante per consentire il ribaltamento dell’attuale area di cantiere e costruire la nuova curva Ferrovia. Tra la fine di agosto e la prima metà di settembre certi interventi per la nuova curva, a colpo d’occhio, sembrano aver subito comunque un’accelerazione. Ultimati i lavori nella parte interrata del settore, è arrivato il tempo delle cosiddette «opere in elevazione». Si tratta di completare i setti (i pali) che sosterranno sia i gradoni della Fiesole, sia (all’estremità) parte della copertura: la grande «L» che riparerà il pubblico di Fiesole, Maratona e Tribuna laterale (esternamente alle gradinate poggerà su una serie di colonne).

Col procedere dei cantieri, quando si potrà iniziare a montare il telaio della copertura, dovranno essere dismesse le due torri faro nord e l’illuminazione del terreno di gioco diventerà «mista»: le due torri lato Ferrovia e i proiettori montati su una struttura provvisoria (detta «americana») lato Fiesole. Oltre a questi lavori, in questa corsa contro il tempo, dovrà essere riprofilata la Maratona (per creare sedute più confortevoli), completati i parterre dei settori adiacenti alla Fiesole e dotare i settori oggi cantierizzati di tutti i servizi per il pubblico (su tutti bagni, chioschi e spazi di ristoro).

A oggi, a prescindere dalla scadenza del centenario del prossimo agosto, il termine per completare le opere finanziate col Piano nazionale complementare al Pnrr è il 31 dicembre 2026. A inizio agosto il Comune ha approvato la variante per modificare l’ordine cronologico dei lavori e permettere la coabitazione di partite e cantieri per la stagione 2025-26, ma questa – come spiegato lunedì scorso in Consiglio comunale dall’assessora allo sport Letizia Perini — è ancora orfana del cronoprogramma, l’elaborato che indica con precisione la sequenza e i tempi previsti per effettuare gli interventi. Un documento fondamentale che una volta reso pubblico chiarirà come si svilupperanno le lavorazioni e attraverso il quale potrà essere verificato il rispetto delle tempistiche.

33 Comments

Popular Posts

Exit mobile version