Connect with us

Rassegna Stampa

CorFio – Franchi, corsa per ricostruire la Fiesole. Approvata la variante ma senza i tempi

Ok della giunta: i lavori si concentreranno sui cantieri già aperti. Per la nuova curva servirà pazienza

È stata approvata dalla giunta del Comune la variante ai lavori di ammodernamento dello stadio Franchi, per consentire alla Fiorentina di restare a giocare nella sua storica casa per tutta la durata degli interventi. Nella stagione in corso, come già annunciato da mesi, i cantieri si concentreranno nelle aree già interessate dai lavori (curva Fiesole, più adiacenti parti di Maratona e Tribuna). È quanto emerge da una nota di Palazzo Vecchio, dove però ancora non c’è alcun riferimento ai tempi di esecuzione delle opere da realizzare, scrive il Corriere Fiorentino.

TEMPI. Quali sono? L’obiettivo dichiarato in passato fu quello di avere questa parte di stadio a disposizione del pubblico in tempo per festeggiare il centenario della Fiorentina che cadrà a fine agosto 2026, tra meno di un anno, con una capienza provvisoria di circa 35 mila posti, contro i 24.786 attuali. Una corsa contro il tempo, perché i setti a sostegno delle gradinate della Fiesole sono ancora lontani dall’essere edificati e solo una volta fatte certe strutture si potrà iniziare a montare la copertura. Un’operazione complicata dal fatto che le macchine operatrici lavoreranno principalmente dall’esterno dell’impianto (il progetto iniziale che prevedeva di lavorare senza le partite dei viola dalla stagione 2024-25, contemplava di posizionare le gru sul terreno di gioco).

MESI. Inoltre una volta completate le opere previste, devono essere effettuati i collaudi per poi ottenere tutte le autorizzazioni per l’apertura al pubblico. Faldoni di documenti che per essere redatti e ottenere i nullaosta necessitano di mesi, non settimane. Il percorso che ha portato all’approvazione della variante è iniziato nel dicembre del 2024 in una riunione in prefettura (con Comune, Fiorentina, Lega serie A e forze dell’ordine) e si è concluso dopo 9 mesi. A gennaio 2025 la delibera di indirizzo per concentrare i lavori nei cantieri già aperti. A marzo Arup (che si è aggiudicata il concorso di ristrutturazione) è stata incaricata di effettuare la variante al progetto per determinare il nuovo cronoprogramma, che poi a fine giugno ha ricevuto il via libera dalla Conferenza dei servizi. Dopo oltre due mesi ora arriva il sì della giunta guidata dalla sindaca Sara Funaro. La Fiorentina tornerà a giocare a Firenze sabato 13 settembre.

35 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

35 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

35
0
Lascia un commento!x