Connect with us

News

CorFio, De Ponti: Commisso, poco fast ma molto furious. E quell’incontro con Sarri…

Commisso

Il direttore del Corriere Fiorentino scrive della conferenza di ieri: facile dare la colpa ai giornalisti. Le parole dei dirigenti su Iachini…

Pensavamo dovesse spiegarci perché una squadra con il settimo monte stipendi della serie A si è salvata con appena due giornate d’anticipo, anziché correre per un posto in Europa. Ci chiedevamo come mai i due allenatori che si sono alternati alla guida della Fiorentina abbiano salutato spiegando a chiare lettere «preferisco vivere», perché a quanto pare stare seduti sulla panchina viola può nuocere gravemente alla salute. Meglio ancora, avremmo gradito conoscere i piani per il futuro di un club che da due stagioni a questa parte galleggia stancamente nelle retrovie della classifica, quando addirittura non lotta per non retrocedere. E invece, al termine di una conferenza stampa tra l’irritante e lo sgradevole, abbiamo di nuovo scoperto che i Grandi Responsabili del deludente cammino della Fiorentina nella stagione 2020-21 sono i soliti giornalisti, in particolare noi del Corriere Fiorentino. Così scrive Roberto De Ponti, direttore proprio del Corriere Fiorentino.

NIENTE AUTOCRITICA. Anche se, pur con il dovuto rispetto, non siamo stati noi a fare (visti i risultati, male) la squadra, o a scegliere chi doveva gestirla, né siamo mai stati selezionati per scendere in campo. Però dare la colpa ai giornalisti è decisamente più facile e più popolare (o populista?) che guardare in casa propria e fare un minimo, ma giusto un minimo, d’autocritica. Rocco Commisso è presidente da meno di due anni della Fiorentina, si è presentato come quello del fast ma a dire il vero si è dimostrato molto più spesso furious, nei modi e ancor più nelle parole.

IACHINI. E se sulle parole lo si può perdonare, visto che l’italiano non è la sua lingua preferita (anche se quelli che gli siedono di fianco qualche nozione di grammatica dovrebbero averla), sui modi e sugli argomenti bisognerebbe avere qualche cautela in più. Non si può accusare i giornalisti di aver attaccato il povero Iachini quando gli stessi dirigenti del club dicono a chiunque («ma non virgolettatemelo») che l’unico vero errore della stagione viola è stato confermarlo. Iachini, uomo di mondo, ne era a conoscenza, ma forse questo Commisso non lo sa.

L’INCONTRO CON SARRI. Così come forse non sa, Commisso, che magari dell’incontro con Sarri la data era in discussione, ma non l’incontro in sé: «Incontriamo tanta gente, è il nostro lavoro…» è stata la risposta evasiva a precisa domanda. Solo una questione di timing, quindi. Ma se è così, valeva davvero la pena di organizzare un regolamento di conti in diretta streaming? La passione di Commisso non è in discussione, così come non è in discussione il fatto che il tycoon abbia portato quattrini freschi nelle casse del club.

LA PROVOCAZIONE. A proposito: era proprio necessario provocare la fiorentinità mettendo in vendita la società al solo scopo di sentirsi dire «ti prego Rocco, resta»? Ma nessuno ha mai pensato di chiedere al proprietario della Fiorentina di andarsene. Non si tratta di questioni personali. Anzi, è verosimile che il Commisso privato, quando non sente odore di giornalisti attorno a lui, sia un simpatico conversatore.

FRANCHI E SQUADRA. E allora, caro presidente, non sarebbe meglio smettere di vedere complotti intorno alla sua Fiorentina e cominciare a guardare avanti? Lo Stato italiano, la cui burocrazia lei ha criticato tante volte anche in modo intempestivo, ha appena messo a disposizione un bel mucchio di milioni per rivitalizzare il Franchi: si goda il momento, lasci che la città le metta a disposizione uno stadio finalmente funzionale e pensi a rinforzare una squadra che, ne converrà, non è che abbia particolarmente brillato finora. Cominci a vincere qualche partita, e si accorgerà che i giornalisti non ce l’hanno con lei. Magari un po’ meno furious, solo un filo più fast.

93 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

93 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

93
0
Lascia un commento!x