Sul Corriere Fiorentino si parla del weekend di sorpassi subiti per la Fiorentina, ma anche di una squadra che ha l’obiettivo di ritrovarsi nei prossimi incontri
Non si capisce dove si orienta il presidente Commisso che del Franchi ci sembra non ne voglia sapere. L’aspetto curioso è che nel groviglio di iniziative e di ipotesi, il Comune di Firenze e la Regione Toscana, con Nardella e Giani, pedalano decisi verso la ristrutturazione del Franchi che, se Commisso non ci sta, rischia di essere un’operazione fine a sé stessa. Così scrive il Corriere Fiorentino.
POLEMICHE E SORPASSI. In tutto questo turbinare di polemiche, di commenti inferociti sui social (dove primeggia l’anonimato nascosto da fantasiosi pseudonimi), c’è una squadra, che guarda caso si chiama Fiorentina, che smarrisce la sua posizione in classifica, superata dalle vincenti a sorpresa di ieri. Eppure, e questa è una concessione all’ottimismo, la squadra di Prandelli ha peggiorato la classifica soltanto perché nelle ultime due partite ha sbattuto contro le astuzie di Belotti, sabato all’improvviso gentiluomo contro l’Atalanta, e contro la superiorità, ben contenuta per un tempo, dell’Inter.
CONTA IL CAMPO. Sapremo qualcosa di più sul futuro della stagione viola, futuro immediato del quale la proprietà dovrebbe preoccuparsi e occuparsi di più, nelle prossime tre partite: Sampdoria fuori, Spezia in casa e Udinese fuori. Sono tre impegni pieni di difficoltà, almeno a giudicare da come hanno giocato lo Spezia di Italiano e l’Udinese di Gotti nella per loro vittoriosa ultima giornata. Un grande predicatore invocherebbe chissà cosa. Ci limitiamo a chiedere se queste tre partite sono più urgenti e importanti della questione stadio e del centro sportivo. Sì, lo sono.
Di
Redazione LaViola.it