Connect with us

Rassegna Stampa

CorFio – Cambiati 6 allenatori in 6 stagioni. Dimissioni, in Serie A un’eccezione e a Firenze una regola

Commisso - Fiorentina

Durante la gestione Commisso  sulla panchina ci sono stati Montella, Iachini, Prandelli, Gattuso (che non ha mai debuttato), Italiano e Palladino

Come riportato dal Corriere Fiorentino, 6 stagioni, sei allenatori e tre dimissioni: è questo il sunto dal 2019 a oggi in casa viola. La gestione Commisso si era aperta con il rientro di Pradè e la conferma di Montella: l’esonero di quest’ultimo arrivò dopo 17 giornate e 17 punti. «A prescindere da me il problema c’era e probabilmente c’è. Oggi è giusto sia io a fare da parafulmini», uno dei passaggi della lettera poi pubblicata dall’Aeroplanino. A Firenze arrivò lachini che, nel campionato 2020-21 fu prima confermato, poi esonerato e infine richiamato. Prandelli fu il primo dimissionario dell’era Commisso, con il conseguente ritorno di Iachini che portò a una salvezza sofferta.

 

Prima di trovare la quadra e la continuità con Italiano (per tre stagioni in sella) il club viola aveva stipulato, il 23 maggio 2021, un contratto di due anni con Gattuso, ma dopo 23 giorni arrivarono le dimissioni del tecnico. Con la clausola di riservatezza che impedì ai diretti interessati di esporsi, fu lo stesso Commisso, all’interno di una puntata del podcast ufficiale della Fiorentina, a esternare uno dei temi della discordia: «Sui procuratori ci sono molti conflitti di interesse, basti pensare al caso di Sergio Oliveira: il suo agente (Mendes, ndr) rappresentava il Porto, il calciatore e l’allenatore Gattuso. Non è accettabile che io debba negoziare in una situazione del genere». Il passo indietro di Palladino porta con sé un dato certo: seppur con motivi e storie diverse le dimis-sioni, eccezione in serie A, a Firenze sono divenute quasi una regola.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

21
0
Lascia un commento!x